- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Acquisizione delle conoscenze di base sulle modalità di danno cellulare e tessutale e sui principali meccanismi di risposta (infiammazione, emostasi, riparazione), nonchè di elementi introduttivi di oncologia.
Capacità di applicare le nozioni acquisite a condizioni di interesse per i fisioterapisti.
Contenuti dell'insegnamento
Il danno e la morte cellulare.
La risposta infiammatoria:
Classificazione,
Fenomeni e meccanismi,
Le cellule,
I mediatori,
Le manifestazioni sistemiche.
La risposta emostatica:
Fasi dell’emostasi,
Difetti della fase piastrinica e della fase plasmatica,
Trombosi, embolie
Infarti
La riparazione delle ferite:
Meccanismi di riparazione,
Deficienze ed eccessi dei meccanismi di riparazione.
Caratteristiche generali dei tumori.
Bibliografia
Maier e Mariotti "Patologia Generale e Fisiopatologia", McGraw Hill
Metodi didattici
Lezioni orali interattive.
Il docente stimolerà l'interesse degli studenti attraverso oppirtuni esempi riferiti a patologie pertinenti al Corso di Studio.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale. Sarà richiesto al candidato/a di illustrare uno degli argomenti indicati nel programma. Il candidato dovrà dimostrare l'acquisizione di conoscenze terminologiche specifiche, nonchè dei contenuti fisiopatologici,nonchè la capacità di applicarli a situazioni di interesse per i fisioterapisti.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

