- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
POSTURA E RIABILITAZIONE
-
POSTURA E RIABILITAZIONE
(1 crediti)
PARMA
-
POSTURA E RIABILITAZIONE
(1 crediti)
PIACENZA
Obiettivi formativi
Il modulo di "Postura e riabilitazione" vuole far acquisire allo studente i concetti generali del corretto approccio riabilitativo alla riabilitazione posturale.(1° descrittore di Dublino,conoscenza e capacità di comprensione).
Lo studente deve osservare,valutare un soggetto individuando i disturbi della postura, evidenziandone i disequilibri statici.(2° descrittore di Dublino,conoscenza e capacità di comprensione applicate).
Lo studente è guidato nell'impostare un piano di trattamento a breve e medio termine in base ai problemi principali da lui evidenziati. (3° descrittore di Dublino, autonomia di giudizio).
Contenuti dell'insegnamento
La prima parte del modulo di Postura e Riabilitazione tratta di concetti generali sulla Dinamica vertebrale, Fisiologia della statica e sue perturbazioni, Equilibrio statico ascendente, Adattamento statico discendente.
La seconda parte del modulo tratta gli aspetti fisiopatologici della statica del rachide: le deformazioni, la scoliosi.
La terza parte è prettamente clinica e pratica:
nella valutazione funzionale vengono riconosciuti ed esaminati gli accorciamenti, le retrazioni e tensioni; nella progettazione e pianificazione del trattamento riabilitativo vengono prese in esame la presa in carico del paziente, le tecniche di rieducazione, le proposte terapeutiche , l'educazione respiratoria, le posture di stiramento, le manovre di correzione manuale.
Bibliografia
Marcel Bienfait. "I Disequilibri statici" Editrice Speciale Riabilitazione
Metodi didattici
Una parte di lezioni frontali e una parte di esercitazioni pratiche a coppie.
Modalità verifica apprendimento
Verifica pratica, frequenza del 75%.
I criteri di valutazione sono in accordo con il 1° e 2°,3° descrittore di Dublino
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

