- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TRAUMATOLOGIA
Obiettivi formativi
Lo studente a fine corso dovrà conoscere le nozioni di base di ortopedia e traumatologia e sui bendaggi funzionali ed apparecchi gessati.
Lo studente inoltre dovrà saper riconoscere le urgenze in campo ortopedico-traumatologico.
Prerequisiti
Lo studente deve avere nozioni di base in ambito chirurgico.
Lo studente deve possedere conoscenze di base di anatomia del sistema muscolo-scheletrico e di fisiologia dello stesso.
Contenuti dell'insegnamento
Il programma viene consegnato agli studenti durante la prima lezione e comprende le patologie di base ortopedico-traumatologiche con particolare riferimento alle urgenze in tale settore. In particolare:
1. LE FRATTURE IN GENERALE
• Classificazione
• Complicanze locali e generali
• Diagnosi clinica e strumentale
• Principi di trattamento ortopedico e chirurgico
• Patologie del callo osseo (ritardo di consolidazione e pseudoartrosi)
2. FRATTURE IN PARTICOLARE
• Fratture prossimali del femore
• Fratture vertebrali
• Fratture polso e scafoide carpale
3. DISTORSIONI E LUSSAZIONI
• Generalità
• Distorsioni ginocchio
• Distorsioni caviglia
• Lussazioni scapolo-omerali ed acromion-clavicolari
• Lussazioni di gomito
• Lussazione d’anca
4. PATOLOGIA CONGENITA
• Displasia congenita dell’anca
• Piede torto congenito
• Torcicollo
5. PATOLOGIA IN ETA’ PEDIATRICA
• Osteocondrosi
• Epifisiolisi
• Scoliosi, cifosi e lordosi
6. ARTROSI
• Coxartrosi
• Gonartrosi
• Artrosi del rachide
• Artrosi della mano
7. LOMBALGIA, LOMBO-CRURALGIA, LOMBO-SCIATALGIA, ERNIA DEL DISCO
8. PATOLOGIA DELLA MANO
• Malattia di De Quervain
• Dito a scatto
• Morbo di Dupuytren
• Sindrome del tunnel carpale
9. GENERALITA’ APPARECCHI GESSATI E BENDAGGI FUNZIONALI
Bibliografia
Dispense delle lezioni.
Manuale di ortopedia e traumatologia. edizione Mc-Graw Hill Autori (Gallinaro, Peretti, Rinaldi).
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Disponibilità da definire individualmente a periodi di frequentazione in Pronto Soccorso traumatologico.
La valutazione finale avverrà con esame orale.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

