- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
EUROPEAN AND COMPARATIVE CRIMINAL LAW
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti l’acquisizione di strumenti per la
conoscenza e la ricerca nell’ambito del Diritto penale europeo e comparato,
attraverso l’analisi di casi giurisprudenziali e opinioni dottrinali sui medesimi
argomenti.
Prerequisiti
Per poter sostenere l’esame di European and Comparative Criminal Law, gli
studenti italiani dovranno essere in possesso dell’idoneità di Abilità linguistica –
Lingua inglese B1 e aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato, Istituzioni
di diritto romano e Diritto penale 1.
Contenuti dell'insegnamento
Nell’ambito del corso si studieranno tematiche sia di parte generale sia di parte
speciale del Diritto penale, dal punto di vista del Diritto comparato e del Diritto
europeo. Fra l’altro, si analizzeranno alcune rilevanti sentenze della Corte europea
dei diritti dell’uomo.
Bibliografia
Appunti delle lezioni e/o dispense da richiedere al Docente della materia (150
pagine in tutto circa). Durante le lezioni il docente provvederà a fornire agli studenti i
casi giurisprudenziali e il restante materiale oggetto del corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari. Le lezioni saranno strutturate in modo da incoraggiare la
partecipazione attiva degli studenti e l’analisi critica del materiale giurisprudenziale
fornito.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale in lingua inglese. Le domande mireranno a verificare la corretta
comprensione del materiale spiegato a lezione e alla verifica dell'apprendimento dei
concetti fondamentali della materia. Non sono previste prove intermedie.
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5



