- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti nozioni di base sui meccanismi di risposta al danno, sulle loro alterazioni, sulla loro potenziale patogenicità. Particolare attenzione sarà dedicata, in vista dell’impegno professionale, agli aspetti terminologici.
Contenuti dell'insegnamento
INFIAMMAZIONE
Segni e fenomeni dell’infiammazione acuta
Meccanismi di formazione dell’essudato
Fagocitosi
Mediatori chimici dell’infiammazione
Tipi di essudato – classificazione
Infiammazione cronica. I granulomi.
Effetti sistemici dell’infiammazione. La febbre
Difetti ed eccessi della risposta infiammatoria
EMOSTASI
Fase piastrinica e fase plasmatica
Malattie emorragiche
Trombosi, Embolie, Infarti
Aterosclerosi
RIPARAZIONE DELLE FERITE
Meccanismi di riparazione e rigenerazione tessutale
Angiogenesi e tessuto di granulazione
Guarigione delle ferite cutanee
Alterazioni dei meccanismi di riparazione
Bibliografia
1. Spector e Axford, Introduzione alla Patologia Generale, CEA
2. Woolf, Patologia Generale – Meccanismi della malattia, Idelson-Gnocchi
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

