- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA CLINICA
Obiettivi formativi
• Conoscere le principali analisi di laboratorio
• Comprendere il ruolo e l'importanza della medicina di laboratorio ai fini di una corretta diagnosi
• Valutare i costi/benefici
Contenuti dell'insegnamento
1. Patologia clinica: principi generali
2. Valutazione ed interpretazione clinica dei dati di laboratorio
3. Preparazione del paziente
4. Raccolta dei materiali biologici
5. Esame emocromocitometrico
6. Emocoagulazione
7. Metabolismo dei carboidrati
8. Lipidi e lipoproteine
9. Proteine
10. Enzimi e diagnostica enzimatica
11. Composti azotati derivanti dal catabolismo degli aminoacidi e delle purine
12. Elettroliti
13. Ormoni
14. Marcatori tumorali
15. Esame delle urine
Bibliografia
· G. Federici, P. Cipriani, C. Cortese, A. Fusco, P. Ialongo, C. Milani: Medicina di laboratorio – McGraw - Hill (ultima edizione)
· Widmann: Interpretazione clinica degli esami di laboratorio – McGraw - Hill (ultima edizione)
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

