- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LABORATORIO DELLA COMUNICAZIONE II
Obiettivi formativi
Il laboratorio si inserisce nel Corso integrato di “Psicologia della Comunicazione”
Lo studente al termine del laboratorio dovrà sapere:
- Utilizzare l’agenda del paziente come strumento per la rilevazione dei bisogni dei pazienti, riconoscerne ed attivarne le risorse.
- Riconoscere le problematiche emerse nella narrazione utilizzando l’Agenda.
- Formulare diagnosi infermieristiche.
- Costruire un’alleanza terapeutica efficace, riconoscere gli ostacoli e attuare strategie per rimuoverli.
- Costruire il bisogno di educazione.
- Essere in grado di discutere e condividere nel gruppo le strategie individuali e d’equipè da attuare ai fini di un'educazione terapeutica efficace.
- Saper identificare i bisogni del paziente morente.
- Riconoscere le proprie difficoltà di fronte alla morte, identificare ed attuare le azioni per superarle.
- Identificare i bisogni socio/sanitari della famiglia/del contesto familiare.
- Costruire una relazione efficace con il caregiver.
Contenuti dell'insegnamento
Il programma del laboratorio si divide in diversi moduli:
1. L’uso dell’agenda del paziente ( paura, ansia, tristezza/avvilimento, coping inefficace)
2. La narrazione e le diagnosi infermieristiche
3. Alleanza terapeutica/ sanità condivisa ed educazione terapeutica.
4. Impatto( supporto al) con il paziente morente
5. Il supporto al caregiver
Bibliografia
Dispense fornite dal docente durante il corso
Metodi didattici
Lezioni partecipative con utilizzo di supporto audiovisivo, discussione in aula con gli studenti e role playing di casi problematici incontrati nella pratica infermieristica.
Modalità verifica apprendimento
L'accertamento del raggiungimento degli obiettivi prefissati dal laboratorio prevede una prova scritta a domande chiuse ( a scelta multipla) riguardanti brevi racconti di situazioni problematiche relazionali, nelle date di esame.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

