- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
DIRITTO URBANISTICO
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire agli studenti una conoscenza generale della materia
Prerequisiti
Per sostenere l'esame di Diritto Urbanistico è necessario avere sostenuto l'esame di Diritto Amministrativo I
Contenuti dell'insegnamento
Il corso di diritto urbanistico comprende i seguenti argomenti principali: profili costituzionali del governo del territorio; disciplina statale e regionale (limitatamente ad alcune Regioni) della pianificazione; principi dell'attività edilizia; vincoli e principi dell'espropriazione per pubblica utilità.
Bibliografia
Per la preparazione dell'esame si consiglia:
G. Pagliari, Corso di diritto urbanistico, Milano 2014, limitatamente a: Parte I, Parte II-Sez. A) fino al Cap. XVIII compreso, Sez. B), Parte III fino al Cap. V compreso.
In alternativa, P. Urbani - S. Civitarese Matteucci, Diritto Urbanistico, Torino 2014
Per gli studenti frequentanti potrà essere suggerito un programma parzialmente diverso, concordato secondo gli interessi personali di studio.
Metodi didattici
Lezioni frontali e approfondimenti seminariali
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

