SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE - ADA
cod. 1004529

Anno accademico 2015/16
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia aziendale (SECS-P/07)
Field
Aziendale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
84 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

a. Conoscenza e capacità di comprensione: il primo modulo del corso si
prefigge di approfondire i temi della governance aziendale, con
particolare riferimento agli organi, alle funzioni e alle modalità con cui si
esercita il controllo sulle azioni e sulla gestione delle imprese (gruppi
aziendali, società di capitali quotate e non quotate).
Nel secondo modulo sono approfonditi i temi della revisione aziendale,
con particolare riferimento alle conoscenze sui differenti approcci al
controllo contabile e di merito attribuiti al collegio sindacale e ai revisori
e s t e r n i .
b. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente sarà in
grado di interpretare i più diffusi modelli di analisi relativi ai sistemi di
corporate governance adottati dalle imprese, nonché di comprendere le
principali problematiche connesse alla progettazione e al funzionamento
dei sistemi di controllo interno aziendali. Inoltre, lo studente sarà in grado
di interpretare e applicare le più diffuse tecniche di revisione contabile
utilizzate nella prassi.
c. Autonomia di giudizio: lo studente potrà affrontare proficuamente le
logiche interpretative dei sistemi di corporate governance delle imprese
delle imprese e la definizione delle procedure adottabili nell’ambito della
revisione aziendale.
d. Abilità comunicative: al termine del corso di Sistemi di Governance e
Revisione Aziendale, lo studente avrà acquisito capacità di analisi dei
problemi (attitudini al problem solving), capacità relazionali e capacità di
espressione in forma scritta e orale in modo efficace e con un linguaggio
adeguato a diversi interlocutori le proprie conclusioni riguardo a studi e
analisi esplicitando in modo chiaro i propri ragionamenti. L’acquisizione
delle abilità comunicative è realizzata tramite la partecipazione attiva
dello studente a esercitazioni e attività di analisi in aula di casi nonché
l'esposizione in aula dei risultati del lavoro individuale o di gruppo su
argomenti o casi proposti dal docente.
La verifica dell'acquisizione delle abilità comunicative avviene anche in sede di svolgimento della prova finale.
e. Capacità di apprendere: il corso si prefigge di favorire l’apprendimento
dello studente mediante un corretto approccio allo studio individuale e lo
sviluppo guidato di discussione di casi aziendali affrontati in aula.

Prerequisiti

No

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è strutturato in due moduli.
Il primo modulo del corso delinea i seguenti argomenti:
- i sistemi di governance, indagati nelle mutue relazioni che intercorrono
tra assetti proprietari, organi di gestione e organi di controllo;
- le funzioni e le responsabilità del collegio sindacale e dei revisori;
- il controllo contabile, di merito, di legittimità;
- i principi di indipendenza e le norme deontologiche;
- la diffusione delle informazioni economico-finanziarie e le modalità di
apprezzamento e garanzia della loro affidabilità per la tutela degli
interessi istituzionali e il più efficace controllo della gestione.
Il secondo modulo affronta le tematiche proprie della revisione contabile
in logica economico-aziendale. Il sistema di controllo interno. I rischi del
processo di revisione. La revisione del bilancio d’esercizio. Le modalità di
garanzia e apprezzamento dell’affidabilità delle informazioni economicofinanziarie.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

FELLEGARA A.M. (a cura di), Governo, controllo e informazione societaria
nei gruppi aziendali, McGraw-Hill, Milano.
MARCHI L., Principi di revisione contabile. Un approccio per cicli operativi,
Giuffrè, Milano.
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Consiglio Nazionale dei
Ragionieri, Principi di revisione, Giuffrè, Milano.
Marinoni M.A., Revisione Legale dei Conti e Risk Approach, Giappichelli, Torino, 2015.

Metodi didattici

Lezioni frontali, lavori di gruppo ed esercitazioni

Modalità verifica apprendimento

La verifica delle capacità di apprendimento sarà effettuata con una prova
di esame strutturata in due parti (prova scritta e prova orale), attraverso
le quali sarà richiesto allo studente l’elaborazione delle conoscenze
acquisite mediante la risposta a domande aperte (prova scritta) e
attraverso la discussione dei principali problemi interpretativi affrontati
durante il corso (prova orale). In particolare, la capacità di lavorare in
gruppo verrà accertata attraverso la supervisione, da parte del docente,
dei lavori di gruppo sviluppati durante lo svolgimento del corso. Le
conoscenze, le capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato
e l’autonomia di giudizio saranno accertate mediante la prova scritta,
mentre le capacità di applicare le conoscenze saranno valutate
attraverso la prova orale.

Altre informazioni

- - -