- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
FILOLOGIA ROMANZA
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire le necessarie competenze ad un autonomo
approfondimento in lingua originale delle letterature romanze medievali in una prospettiva europea e comparatistica
Prerequisiti
No
Contenuti dell'insegnamento
Il corso, di carattere istituzionale, consiste di una serie di letture critiche di vari generi e testi delle letterature romanze, con particolare attenzione all'area galloromanza e iberoromanza.
Bibliografia
Antologia delle letterature romanze del Medioevo / Paolo Gresti, Patron.
Manuale di linguistica e filologia romanza / Lorenzo Renzi, Alvise
Andreose, Bologna : Il mulino, 2003 (o ristampe). ATTENZIONE: ALCUNE EDIZIONI DEL MANUALE RENZI-ANDREOSE CONTENGONO IL CAP. XI (SCELTA, TRADUZIONE E COMMENTO DI TESTI ROMANZI): QUESTO CAPITOLO E' ESCLUSO DAL PROGRAMMA D'ESAME (SOSTITUITO DALL'ALTRO MANUALE)
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto. Colloquio orale di analisi dello scritto
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



