- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TERAPIA DEL DOLORE - FORMAZIONE CLINICA INTERDISCIPLINARE
Obiettivi formativi
- Conoscere i meccanismi alla base dello sviluppo di dolore cronico.
- Esaminare il paziente con dolore cronico
- Riconoscere le più comuni affezioni dolorose.
- Saper impostare un trattamento del dolore acuto o cronico.
Contenuti dell'insegnamento
Fisiopatologia del dolore acuto e cronico.
Diagnosi e trattamento specialistico delle più comuni affezioni dolorose.
Cenni di farmacologia per il trattamento del dolore acuto e cronico.
Programma esteso
- Vie di trasduzione e conduzione dello stimolo doloroso
- Fisiopatologia del dolore neuropatico
- Comuni patologie dolorose: mal di schiena, radicolopatia, artrosi
- Farmacologia clinica di analgesici e adiuvanti: antiinfiammatori, oppioidi, antidepressivi, antiepilettici, etc.
Bibliografia
Materiale fornito durante le lezioni.
Metodi didattici
Lezioni in aula.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale (1 domanda nell’ambito della prova per il corso integrato)
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

