- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DI LAVORO
Obiettivi formativi
Riconoscere gli elementi principali legati ai meccanismi delle principali malattie internistiche. Comprendere il significato della misurazione dei parametri vitali (livello di coscienza, normalità della funzione respiratoria e circolatoria). Conoscere l’approccio al primo soccorso al paziente con alterazioni dei parametri vitali.
Contenuti dell'insegnamento
Programma del Corso di Patologia Medica e Pronto Soccorso:
Nozioni di anatomia e fisiologia umana
La valutazione del paziente
La valutazione dei segni vitali
I fattori di rischio di malattia
Ipertensione arteriosa
Infarto Miocardico Acuto
Diabete mellito
Insufficienza respiratoria (asma, polmonite)
Sincope, lipotimia e Ictus cerebri
Shock
Norme generali di comportamento di primo soccorso
Sicurezza, tutela e autoprotezione del soccorritore
Lo scenario dell’emergenza
Gli interventi di primo soccorso
Le emorragie
Le ustioni
Lesioni da freddo e da calore
Lesioni da corrente elettrica
Lesioni da agenti chimici
Arresto cardio-respiratorio
Accenni a procedure di Basic Life Support
Bibliografia
P Marino ICU Book
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Modalità verifica apprendimento
esame orale
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



