MEDICINA DELLO SPORT
cod. 22095

Anno accademico 2015/16
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Medicina interna (MED/09)
Field
Biomedico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
7 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: VALUTAZIONE ATTITUDINALE E STRUMENTALE ALLO SPORT

Obiettivi formativi

1 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze fondamentali di medicina dello sport

2 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione applicate
le conoscenze di cui al punto precedente vengono applicate alle scienze
motorie adattate

3 descrittore di Dublino: autonomia di giudizio
lo studente deve essere in grado di sostenere un colloquio generico con elementi medico sportivo

4 descrittore di Dublino: abilità comunicative
lo studente deve possedere sufficiente linguaggio tecnico

5 descrittore di Dublino: capacità di apprendere
lo studente deve poter leggere un semplice testo sull' argomento

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Conoscere: gli adattamenti e gli aggiustamenti indotti dall'esercizio fisico; gli effetti favorevoli e gli effetti negativi dell'esercizio sia nel soggetto sano che nelle principali patologie cronico degenerative; le patologie che possono indurre alterazioni respiratorie; i danni da fumo e da inquinamento ambientale e la profilassi farmacologica del broncospasmo; le principali controindicazioni all'attività sportiva agonistica, con particolare riferimento agli aspetti cardiologici; i principi nutrizionali, di idratazione e di integrazione nell'attività sportiva; gli effetti del lavoro muscolare in condizioni ambientali avverse. Deve sapere quale attività (tipo, intensità e durata) sia indicata nelle singole situazioni cliniche e deve essere in grado di somministrarla in modo adeguato. Deve possedere conoscenze generali sulle principali metodiche di indagine cardiovascolari e funzionali respiratorie, a riposo e durante sforzo e tutti gli altri test utilizzati in laboratorio e sul campo per la valutazione funzionale nelle diverse discipline sportive. Deve essere in grado di praticare la rianimazione cardiorespiratoria e di far eseguire correttamente i test.

Programma esteso

Conoscere: gli adattamenti e gli aggiustamenti indotti dall'esercizio fisico; gli effetti favorevoli e gli effetti negativi dell'esercizio sia nel soggetto sano che nelle principali patologie cronico degenerative; le patologie che possono indurre alterazioni respiratorie; i danni da fumo e da inquinamento ambientale e la profilassi farmacologica del broncospasmo; le principali controindicazioni all'attività sportiva agonistica, con particolare riferimento agli aspetti cardiologici; i principi nutrizionali, di idratazione e di integrazione nell'attività sportiva; gli effetti del lavoro muscolare in condizioni ambientali avverse. Deve sapere quale attività (tipo, intensità e durata) sia indicata nelle singole situazioni cliniche e deve essere in grado di somministrarla in modo adeguato. Deve possedere conoscenze generali sulle principali metodiche di indagine cardiovascolari e funzionali respiratorie, a riposo e durante sforzo e tutti gli altri test utilizzati in laboratorio e sul campo per la valutazione funzionale nelle diverse discipline sportive. Deve essere in grado di praticare la rianimazione cardiorespiratoria e di far eseguire correttamente i test.

Bibliografia

D.R. Mottram: Farmaci e Sport. Casa Editrice Ambrosiana. P. Zeppilli, V. Palmieri. Manuale di Medicina dello Sport e Pronto Soccorso. Ed. CESI. Protocolli cardiologici per il giudizio di idoneità allo sport agonistico. Ed. CESI. A.P.Fhisman. Malattie polmonari il manuale. 2° ed. McGraw-Hill J. B. West. Fisiopatologia polmonare. 5° ed. L.Casali. Manuale di malattie dell'apparato respiratorio. Dal Monte, M. Faina. La valutazione funzionale dell’atleta. Ed. UTET. C. Macchi, R. Molino Lova, F. Cecchi. Attività motoria, fitness e salute nell'adulto e nell'anziano. NME e SEE Ed. Firenze 2007.

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità verifica apprendimento

esame orale

Altre informazioni

- - -