TECNOLOGIE RICOMBINANTI E LABORATORIO INTEGRATO DI BIOTECNOLOGIE II
cod. 1004368

Anno accademico 2015/16
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
MARMIROLI Nelson
insegnamento integrato
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è fornire agli studenti una conoscenza teorica e pratica delle metodologie alla base tecnologie ricombinanti delle loro applicazioni in campo vegetale ed animale.
Il corso è diviso in tre parti:
1. Importanza e finalità del clonaggio genico. Illustrazione delle tecnologie e degli strumenti utilizzati
2. Applicazione delle tecnologie ricombinanti in campo vegetale
3. Applicazione delle biotecnologie in campo animale e in campo medico

Prerequisiti

Sono necessarie conoscenze di biologia generale, botanica, microbiologia, biochimica e chimica ed una buona conoscenza della lingua inglese.

Contenuti dell'insegnamento

1. Parte generale
I principi fondamentali del clonaggio genico –L’importanza del clonaggio genico - Vettori di clonaggio: plasmidi e batteriofagi - Metodi di purificazione del DNA - Metodi di manipolazione del DNA - Come introdurre DNA nelle cellule viventi; trasformazione e selezione dei ricombinanti - Vettori di clonaggio in batteri diversi da E. coli - Vettori di clonaggio in funghi e lieviti - Selezionare uno specifico gene e studiare un gene clonato.
2.Clonaggio in vegetali
Vettori di clonaggio per organismi vegetali - Metodi di trasformazione per organismi vegetali - Ottenimento di piante transgeniche.
3. Clonaggio in cellule animali ed applicazioni in campo biomedico
Crescita e proprietà delle cellule animali in coltura - Sistemi di selezione per cellule animali - Il trasferimento genico nelle cellule animali - Vettori plasmidici per cellule animali, ampliconi e vettori di espressione - Il destino del DNA trasferito – Vettori virali e retrovirali per cellule animali –Terapia genica -Principi e metodi - Modelli sperimentali – Alcuni risultati sperimentali - Potenziali modelli umani

Programma esteso

- - -

Bibliografia

"Gene cloning an introduction" T.A. Brown (1986) Van Nostrand Reinhold (UK)
"Ingegneria Genetica" SM Kingsman, AJ Kingsman (1988) Piccin, Padova
"Biotecnologia molecolare" BR Glick, JJ Pasternak (1999) Zanichelli, Bologna
"Genetica generale e umana" volume secondo, L De Carli, E Boncinelli, GA Danieli, L Larizza (1998) Piccin, Padova
Presentazioni delle diapositive e dei seminari

Metodi didattici

Si attua attraverso:
1. lezioni frontali da parte del docente.
2. seminari integrativi
3. esercitazioni pratiche in laboratorio
4. studio individuale

Modalità verifica apprendimento

Gli studenti possono scegliere tra due modalità di esame:
1. una prova scritta che consiste in sei domande sulle parti 1 e 2, seguita da una prova orale consistente in una domanda sulla parte 3
2. esame interamente orale con tre domande su ognuna delle tre parti del corso.
Nel primo caso per poter sostenere l’esame orale è necessario avere superato la prova scritta.
Inoltre, in entrambi i casi, per potere sostenere l’esame orale lo studente deve preparare una relazione sulle esercitazioni di laboratorio, che verrà valutata in sede di esame dalla commissione.

L'esame orale verifica le conoscenze acquisite dallo studente e le capacità comunicative. La prova scritta e la relazione sui laboratori verificano conoscenze e applicazione delle conoscenze. In tutti i casi, si verifica la capacità di apprendimento.

Altre informazioni

- - -