LETTERATURA RUSSA III
cod. 15020

Anno accademico 2017/18
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Slavistica (L-LIN/21)
Field
Letterature straniere
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Lettura e analisi dei testi trattati come introduzione alla cultura e alla tragica storia del Novecento russo

Durante il corso lo studente apprende a
- orientarsi nel panorama letterario del primo Novecento russo e attraverso il prisma dell'autore a cogliere il contesto storico, politico, culturale e artistico in cui si situa;
- avvicinarsi ai testi letterari in lingua originale, evidenziandone caratteristiche formali e di genere e mettendole in relazione con i dibattici sociali e politici dell'epoca dello stalinismo;
- reperire in modo autonomo ulteriori informazioni sui temi trattati utilizzando bibliografia sia cartacea che digitale;
- formulare giudizi informati e motivati, fondati su una decodifica attenta del testo, relativi a fenomeni letterari e culturali complessi;
- affinare il metodo della lettura lenta applicandolo liberamente anche ad altri testi caratterizzati da complesse stratificazioni di significati, offrendone analisi documentate e argomentando le proprie interpretazioni alla luce della letteratura critica sull'argomento.

Prerequisiti

Una conoscenza del russo elementare

Contenuti dell'insegnamento

Il dottor Živago: il romanzo di un Poeta nel turbine della Storia e della Rivoluzione.

Programma esteso

Letteratura primaria obbligatoria*

B.L. Pasternak, Il dottor Živago, Feltrinelli, Milano (trad. consigliata P. Zveteremich)
B.L. Pasternak, Il Salvacondotto (Passigli) o Autobiografia (Feltrinelli) UNO DEI DUE A SCELTA
B.L. Pasternak e altri, le poesie e i brani autobiografici letti in russo durante il corso, disponibili sulla piattaforma elly.unipr.it
* Le opere possono essere portate anche in originale. In biblioteca è disponibile l'opera omnia di Pasternak in 11 volumi.

Letteratura secondaria obbligatoria

G. Carpi, La Storia della letteratura russa II. Dalla Rivoluzione d'Ottobre a oggi, Carrocci, Roma 2016, Di questo libro bisognerà leggere le prime 260 pagine, saltando però il capitolo III, dedicato alla emigrazione.
L. Fleishman, Pasternak, Il Mulino, Bologna
M.C. Ghidini, Figure dell'immaginario europeo: Amleto (e Ofelia) in Russia, CoLab, Parma 2014 (ebook)


PER CHI NON HA FREQUENTATO (o testi di approfondimento facoltativi per chi ha frequentato):

A. Efron, B.L. Pasternak, Le tue lettere hanno occhi. Lettere 1948-1957, Rosellina Archinto, Milano, 1987
N. Ja. Mandel'štam, L'epoca e i lupi, traduzione e note a cura di Giorgio Kraiski, Serra e Riva, Milano 1990.
B.L. Pasternak, V. Šalamov, Parole salvate dalle fiamme. Ricordi e lettere, Rosellina Archinto, Milano 2009.

FACOLTATIVO

M. Aucouturier, Un poète dans son temps : Boris Pasternak, Editions des Syrtes, Paris 2015.


Il programma esteso, la bibliografia e materiali utili saranno disponibili sulla pagina del corso sulla piattaforma Elly, nel corso del primo semestre.

Bibliografia

La bibliografia e materiali utili alla preparazione dell'esame verranno
comunicata durante lo svolgimento del corso e pubblicata sulla pagina
dedicata della piattaforma Elly

Metodi didattici

Lezione frontale con impiego di materiale audiovisivo. Incontri seminariali insieme a visiting professor russi sulla poesia del primo Novecento.
Durante le lezioni frontali il docente introdurrà i principali elementi di contesto storico-culturale, il profilo dell'autrice e i testi, servendosi sia della bibliografia di riferimento del corso che di ulteriori materiali testuali o visivi resi disponibili sulla piattaforma didattica.unipr.it. Verranno inoltre forniti suggerimenti per percorsi individuali di studio e approfondimento, finalizzati a stimolare un approccio sempre più originale e indipendente dello studente nei confronti dell’analisi dei temi e dei problemi sollevati dal docente durante il corso.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale, relazioni seminariali (facoltative)
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza, dimostrata dallo studente durante la prova orale, di una conoscenza dei contenuti minimi del corso; dalla carenza di preparazione autonoma e dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi complessi, nonché di formulazione di giudizi autonomi. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata dalla dimostrazione da parte dello studente di avere appreso i contenuti minimi e fondamentali del corso; da un livello sufficiente di preparazione autonoma, capacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi complessi, nonché di formulazione di giudizi autonomi. I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati. I punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

Per seguire il corso sarà utile consultare regolarmente la pagina del corso sulla piattaforma di ateneo:
http://elly.dusic.unipr.it