- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
BASI DI FARMACOLOGIA MEDICA (FR)
Obiettivi formativi
Conoscere e comprendere le basi di farmacocinetica e farmacodinamica
Prerequisiti
Superamento delle materie di base (Anatomia, Istologia, Fisiologia, biochimica Patologia Generale)
Contenuti dell'insegnamento
Farmacologia generale
Programma esteso
Farmacologia generale, cellulare e molecolare. Definizione di farmacologia, concetto di farmaco, branche della farmacologia.
Lo sviluppo dei farmaci: fase preclinica con prove tossicologiche, fasi cliniche, farmacovigilanza.
Farmacocinetica: assorbimento, distribuzione, biotrasformazione ed eliminazione; clearance; emivita; biodisponibilità; vie e modalità di somministrazione.
Farmacodinamica: meccanismo d'azione dei farmaci; interazione farmaco-recettore; affinità, potenza, efficacia; agonisti/antagonisti; curva dose-effetto. Farmaci attivi a livello dei canali ionici, dei trasportatori, del DNA. Inibitori enzimatici.
Principi di interazione tra farmaci.
Modificazione della risposta ai farmaci: tachifilassi, tolleranza, farmacoresistenza. Farmacogenetica e risposte idiosincrasiche.
Tossicità da farmaci.
Bibliografia
Rang, Dale et al.,: Farmacologia - Elsevier-Masson (ultima edizione);
Katzung: Farmacologia - PICCIN (ultima edizione);
Goodman and Gilman: Le basi farmacologiche della terapia (ultima ed.).
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
Esame orale (alla fine del secondo corso)
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

