LETTERATURA PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
cod. 23768

Anno accademico 2016/17
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia della pedagogia (M-PED/02)
Field
Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso si ripromette di assicurare allo studente una non superficiale conoscenza dell'odierna realtà editoriale per l'età evolutiva; di fargli riscoprire il fascino dei grandi classici della narrativa e della poesia per la gioventù; di fornirgli adeguati strumenti critici per la valutazione di libri e cartoons; di acuire sensibilità di ordine umano, sociale, pedagogico, psicologico e didattico.

Prerequisiti

E' auspicabile una buona preparazione culturale di base.

Contenuti dell'insegnamento

Temi e problemi cruciali della disciplina; critica pedagogica dei linguaggi narrativi e dei "generi" letterari; rivisitazione pedagogica di classici e di autori di "svolta"; l'odierna editoria per l'infanzia e l'adolescenza; scelta e valutazione del libro per l'età evolutiva; alla riscoperta della grande poesia per bambini dell'Ottocento e del Novecento: Edmondo De Amicis, Angiolo Silvio Novaro, Renzo Pezzani, Marino Moretti, Diego Valeri.

Programma esteso

Temi e problemi di letteratura giovanile: ambiti di competenza della disciplina, il problema della sua denominazione, le ragioni dell'approccio pedagogico, gli effetti delle letture su vari aspetti e dimensioni della personalità; esempi di analisi critico-pedagogica e letteraria di albi e libri per ragazzi, fumetti e cartoons; autori classici e autori di svolta; i grandi poeti dell'Ottocento e del Novecento: De Amicis, Valeri, Novaro, Pezzani, Moretti; motivi di attualità e di obsolescenza nella loro poesia.

Bibliografia

A. Nobile, Letteratura giovanile, La Scuola, 2015
A. Nobile (a cura di), Pedagogia della letteratura giovanile, La Scuola, in corso di stampa
D. Giancane, Rise il ruscello. La poesia per l'infanzia in Italia tra Otto e Novecento, Gagliano, 2017.

Metodi didattici

Lezione frontale, all'occorrenza col supporto di immagini, seguita da discussione critica comune; momenti seminariali nel corso dei quali si esamineranno e si valuteranno albi e libri per ragazzi, fumetti e cartoons.

Modalità verifica apprendimento

L'esame consisterà in una prova scritta volta ad accertare l'assimilazione dei contenuti del corso e la capacità di loro rielaborazione critica, nonché l'acquisizione di competenze e sensibilità psico-pedagogiche e didattiche. Costituiranno ulteriore oggetto di valutazione il rigore argomentativo, le capacità espositive e la proprietà di linguaggio dello studente.

Altre informazioni

- - -