PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Partizione: Cognomi A-L

Anno accademico 2016/17
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Tecnica e pianificazione urbanistica (ICAR/20)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
40 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: -
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Vedi la voce corrispondente del Laboratorio di analisi dei sistemi urbani e territoriali.

Prerequisiti

Vedi la voce corrispondente del Laboratorio di analisi dei sistemi urbani e territoriali.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è diviso in quattro moduli didattici:
1. nel primo modulo verranno proposti i principali temi che interessano la città contemporanea (espansione urbana, consumo di suolo, riqualificazione e rigenerazione urbana, gestione di sistemi urbani complessi,..) , evidenziando problematiche tecniche ed esperienze applicative.
2. nel secondo modulo verranno forniti una serie di abachi terminologici e di nomenclatura utilizzati nell’ambito urbanistico e pianificatorio.
3. il terzo modulo è dedicato ad un primo apprendimento della normativa urbanistica del nostro paese, con riguardo all’articolazione legislativa nazionale e regionale, alle tipologie di strumentazioni urbanistiche vigenti, fino ad arrivare alla simulazione dell’utilizzo concreto delle norme urbanistiche per interventi ipotizzati nelle aree oggetto di esercitazione.
4. nel quarto modulo viene tratteggiata a grandi linee l’evoluzione storica della città nel contesto occidentale, a partire dalla sua affermazione alla fine del neolitico fino ai giorni nostri , con un’attenzione particolare alle vicende delle città e del territorio italiano dall’Unità ad oggi. Nella trattazione dell’evoluzione urbana otto-novecentesca si farà cenno ad alcune esperienze disciplinari di rilievo nella storia dell’urbanistica europea.

Programma esteso

Il corso è articolato in quattro moduli didattici:

1. parte teorico-culturale, relativa all'esposizione dei criteri alla base del funzionamento dell'amministrazione del territorio, con attenzione e costante riferimento ai fenomeni che influenzano lo sviluppo e la trasformazione del sistema insediativo; questa esposizione verrà accompagnata da una rassegna dell’evoluzione degli strumenti di pianificazione urbanistica in Italia;

2. parte normativa, consistente nell’analisi del quadro legislativo nazionale e regionale, con l’evidenziazione degli strumenti della pianificazione in essere e della loro articolazione per livelli e competenze; segue l'esposizione della disciplina di alcuni rilevanti temi specialistici (paesaggio, piani di bacino, parchi);

3. urbanistica tecnica: verranno esposti i concetti di base che regolano il regime dei suoli e la rendita fondiaria; segue l’esposizione delle diverse fasi di redazione dei documenti di pianificazione nazionale e regionali, assieme ai dispositivi tecnico-normativi ne sostengono la verifica e l'attuazione (standard e dotazioni urbanistiche, zone territoriali omogenee, esproprio, parametri edilizi e oneri);

4. parte operativa, tesa ad approfondire i principi e le forme della pianificazione nella regione Emilia-Romagna, nonché a fornire esemplificazioni sul progetto urbanistico, con particolare attenzione al suo dimensionamento di massima.

Bibliografia

B. Secchi, La città del ventesimo secolo, Editori Laterza, Roma-Bari, 2005
A. Petrillo, Villaggi, Città, Megalopoli, Carocci Editore, Roma, 2006
P.C. Palermo, I limiti del possibile. Governo del territorio e qualità dello sviluppo, Donzelli Editore, Roma, 2009
L. Benevolo, La fine della città, Editori Laterza, Roma-Bari, 2011
M. Giudice, F. Minucci, Il consumo di suolo in Italia, Esselibri, Napoli, 2011
F. Indovina, La metropoli europea. Una prospettiva, F. Angeli Editore, Milano, 2014

F. Choay, La città. Utopie e realtà, Einaudi, Torino, 1973 (1965),
C. e A. Mercandino, Storia del territorio e delle città d’Italia. Dal 1800 ai giorni nostri, Mazzotta, Milano, 1976
L. Mumford, La città nella storia, 3 voll., Bompiani , Milano, 1977 (1961)
G. Zucconi, La città dell’Ottocento, Editori Laterza, Roma-Bari, 2007

I contenuti del corso saranno esplicitati attraverso materiali didattici integrativi in forma di slides e appunti reperibili nel portale del corso.

Metodi didattici

Vedi la voce corrispondente del Laboratorio di analisi dei sistemi urbani e territoriali.

Modalità verifica apprendimento

Vedi la voce corrispondente del Laboratorio di analisi dei sistemi urbani e territoriali.

Altre informazioni

Vedi la voce corrispondente del Laboratorio di analisi dei sistemi urbani e territoriali.