PROTEOMICA APPLICATA AGLI ANIMALI E AGLI ALIMENTI
cod. 1006219

Anno accademico 2015/16
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Biochimica (BIO/10)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
28 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Fornire le conoscenze per capire la proteomica, i suoi campi di applicazione, i metodi analitici utilizzati e le domande a cui può rispondere nel campo della diagnostica, della terapia e della produzione, trasformazione, tracciabilità e autenticità di alimenti di origine animale e vegetale.

Prerequisiti

Conoscenze di biochimica delle proteine, metabolismo e metodiche biochimiche

Contenuti dell'insegnamento

Il corso intende fornire conoscenze sulla proteomica, la scienza che determina nei sistemi biologici, l'identità delle proteine, la loro concentrazione e funzione in dipendenza del tempo e delle condizioni di salute. Sono illustrati i vari approcci proteomici e le metodicheassociate. Sono presentati diversi esempi dell’applicazione della proteomica alla studio di patologie, di tipizzazione di alimenti di origine animale e vegetale, di lotta alle adulterazioni.

Programma esteso

Struttura, dinamica e funzione delle proteine
Le scienze omiche, la proteomica e le “impronte digitali” molecolari
Proteomica sistematica, proteomica target, proteomica funzionale, proteomica differenziale
Metodi analitici di proteomica: metodi gel-based e gel-free e strumentazione
Applicazioni della proteomica: identificazioni di biomarker di patologie e di efficacia di terapie, caratterizzazione dei processi di trasformazione dei muscoli in carne e dei processi di trasformazione della carne in prodotti, determinazioni di autenticità e tracciabilità di alimenti.

Bibliografia

Non esistono libri di testo di proteomica. Sono forniti articoli scientifici che illustrano le applicazioni della proteomica a diverse tipologie di ricerche

Metodi didattici

Lezioni frontali integrate da attività di laboratorio presso il CIM, se il numero degli studenti lo consente, e da seminari monotematici con esperti, anche esterni all'Università

Modalità verifica apprendimento

esame orale

Altre informazioni

- - -