- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
BIOSTRATIGRAFIA INTEGRATA
Obiettivi formativi
Acquisire una conoscenza più approfondita e comprensione 1) della biostratigrafia e della sua importanza nel ricostruire l’inquadramento cronostratigrafico e geocronologico delle successioni sedimentarie e la Scala del Tempo Geologico; 2) delle sue applicazioni in vari campi delle Scienze Geologiche.
Contenuti dell'insegnamento
• Biostratigrafia: definizioni, unità biostratigrafiche, metodi di analisi biostratigrafica, schemi biostratigrafici, correlazioni biostratigrafiche.
• Biostratigrafia integrata con magnetostratigrafia, stratigrafia isotopica e ciclostratigrafia.
• Biocronologia
• Biostratigrafia, Cronostratigrafia e Geological Time Scale.
• Biostratigrafia applicata alla stratigrafia sequenziale e all’esplorazione petrolifera.
• Esercitazioni al microscopio finalizzate al riconoscimento dei principali markersbiostratigrafici a foraminiferi.
Bibliografia
McGowran B., 2005. Biostratigraphy. Microfossils and Geological Time. CambridgeUniversity Press.
Jones R.W., 2014. Foraminifera and their Applications. Cambridge University Press
Metodi didattici
lezioni orali, laboratoriali (al microscopio) ed esercitazioni
Modalità verifica apprendimento
esame orale
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2



