INTERAZIONI PIANTE-AMBIENTE
cod. 1004329

Anno accademico 2016/17
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Botanica generale (BIO/01)
Field
Discipline del settore biodiversità e ambiente
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
47 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

CONOSCENZA E COMPRENSIONE.
Gli studenti potranno acquisire una conoscenza solida di
alcuni importanti processi che governano le interazioni cellulari, funzionali ed ecologiche tra le piante e l'ambiente che le circonda.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE.
Attraverso l’analisi guidata di esperimenti cruciali nella comprensione a
livello cellulare ed ecologico di alcune interrelazioni tra le piante e l'ambiente abiotico e biotico, gli studenti acquisiranno le
competenze di base necessarie per affrontare lo studio di una Botanica avanzata con taglio ambientale.

Prerequisiti

Per una fruizione ottimale del corso, si auspica che gli studenti abbiano solide
conoscenze di base di Botanica Generale, Botanica Sistematica e Fisiologia Vegetale.

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento prevede di sviluppare, in aula e in laboratorio, alcune tematiche legate alla risposta delle piante all’inquinamento da xenobiotici ed agli stress ambientali. Verranno diffusamente trattati, con un approccio pratico e sperimentale, argomenti finalizzati allo studio del monitoraggio biologico ed alla rimozione degli inquinanti da parte delle piante. Particolare enfasi sarà assegnata alle tecniche di biomonitoraggio dell’inquinamento atmosferico mediante l’impiego di licheni. Non ultimo, spazio adeguato verrà dato alle risposte morfofunzionali delle piante ad elevate concentrazioni atmosferiche di CO2, agente causale del ben noto “effetto serra”. Il programma comprende i seguenti argomenti: richiami a Cyanobacteria e Chlorophyta. Radiazione evolutiva delle Streptophyta. La simbiosi lichenica. Esempi pratici sull'impiego dei licheni nella bioindicazione e nel bioaccumulo. Concetto di stress nelle piante e risposta agli stress secondo i modelli "LAS" e "GAS" di Hans Selye. Omeostasi, acclimatamento e adattamento. Stress abiotici da carenza ed eccesso di acqua, salinità, alte e basse temperature, inquinanti ambientali. L’exaptation gouldiana nella risposta agli stress. Elevate concentrazioni atmosferiche di CO2 ed effetto serra. Stress biotici: organismi biotrofi, necrotrofi ed emibiotrofi. Difese delle piante contro i patogeni: risposte costitutive, localmente elicitate e sistemiche. Il metabolismo secondario nelle interazioni piante-ambiente.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Non esiste un testo completo e avanzato che copra esaustivamente gli argomenti svolti a lezione. Conseguentemente, saranno via via consigliati in aula articoli scientifici e capitoli di libri, tutti utili per la proficua preparazione dell'esame. Altro materiale didattico verrà messo a disposizione in rete. Alcuni testi utili sono: Testi: Lorenzini, Nali, Le piante e l'inquinamento dell'aria, Springer, 2005. Sanità di Toppi, Pawlik Skowronska, Abiotic stresses in plants, Kluwer, 2003. Purvis, Lichens, NHM, 2000. Smith et al., Biologia delle piante vol. 2 Interazioni con l'ambiente, Zanichelli, 2012 (ed. italiana a cura di D. Chiatante).

Metodi didattici

Lezioni frontali integrate da esempi pratici.

Modalità verifica apprendimento

Scritto con eventuale integrazione orale/pratica.

Altre informazioni

- - -