BIOCHIMICA APPLICATA
cod. 00062

Anno accademico 2018/19
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Stefano BRUNO
Settore scientifico disciplinare
Biochimica (BIO/10)
Field
Discipline biologiche e farmacologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
64 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine dell’attività formativa lo studente dovrebbe aver acquisito conoscenze e competenze relative ai bersagli biochimici dei farmaci (prima parte del corso) e alle principali tecniche biochimiche (seconda parte).In particolare lo studente dovrebbe essere in grado di:1. Definire i principali meccanismi biochimici d’azione che i farmaci possono presentare a seconda delle macromolecole con cui interagiscono. Comprendere i principi delle principali tecniche biochimiche (Conoscenza e capacità di comprensione).2. Essere in grado di definire un disegno sperimentale basato sulle tecniche biochimiche affrontate per affrontare comuni problemi relativi a DNA e proteine e alla loro caratterizzazione come bersaglio di farmaci (Capacità di applicare conoscenza e comprensione).3. Essere in grado di esporre quanto appreso in forma orale e scritta, con appropriato linguaggio scientifico. (Abilità comunicative).4. Saper definire quale tecnica biochimica è più adatta per ottenere informazioni circa una proteina e prodotti biotecnologici (Autonomia di giudizio)5. Collegare quanto appreso agli insegnamenti di altri corsi, soprattutto di contenuto farmacologico, per analizzare da una prospettiva biochimica il meccanismo di azione dei farmaci. Aggiornarsi continuamente mediante la consultazione delle pubblicazioni scientifiche e interpretare correttamente le informazioni di letteratura circa il meccanismo di azione di farmaci (Capacità di apprendimento).

Prerequisiti

Conoscenze di Biologia, Chimica Organica e Biochimica

Contenuti dell'insegnamento

La prima parte del corso è incentrata sulla valutazione delle principali macromolecole biologiche e delle principali vie metaboliche come bersaglio di farmaci, utilizzando esempi.
La seconda parte del corso sarà invece dedicata alla trattazione delle principali tecniche biochimiche e di biologia molecolare.

Programma esteso

1° MODULO
Biochimica dei bersagli farmacologici.
La natura dei bersagli farmacologici.
Proteine come bersaglio di farmaci: Enzimi; Recettori e vie di trasduzione del segnale; Proteine di trasporto transmembrana; Pompe e canali
DNA come bersaglio farmacologico: Farmaci che interagiscono con il DNA.
RNA come bersaglio farmacologico: Nucleotidi antisenso e analoghi strutturali.
Farmaci che interagiscono con RNA ribosomiale e altri ribozimi.
RNA interference.

Lipidi di membrana come bersaglio farmacologico.

2° MODULO
Introduzione: le metodologie biochimiche; protein therapeutics e recombinant drugs
DNA RICOMBINANTE E SUE APPLICAZIONI
• Tecnologia del DNA ricombinante
• Espressione di proteine ricombinanti
PURIFICAZIONE DI PROTEINE ED ELETTROFORESI
• Purificazione di proteine
• Tecniche elettroforetiche
CARATTERIZZAZIONE ED IDENTIFICAZIONE DI PROTEINE
• Tecniche spettroscopiche
• Cinetica enzimatica allo stato stazionario
• Tecniche immunochimiche
• Tecniche di blotting
• Il sequenziamento del DNA
• Cenni di proteomica

Bibliografia

Il materiale didattico sarà fornito dal docente sulla piattaforma Elly e reso disponibile in seguito alle lezioni frontali, a cadenza settimanale. Il materiale didattico comprende le diapositive proiettate e materiale aggiuntivo fornito dal docente.

Testi di approfondimento:
- Biochimica e Biologia Molecolare - Principi e tecniche. A cura di Keith Wilson e John Walker. Raffaello Cortina Editore.
- Metodologie Biochimiche. A cura di Carmela Bonaccorsi di Patti, Roberto Contestabile e Martino Luigi di Salvo. Casa Editirce Ambrosiana.
- “Stryer – Biochimica”. A cura di Berg, Tymoczko. Zanichelli editore

Metodi didattici

Le attività didattiche saranno svolte in forma di lezioni frontali, alternate a brevi esercitazioni in aula tese all’autovalutazione dello studente sugli argomenti trattati. Le lezioni teoriche saranno alternate a brevi dimostrazioni pratiche del funzionamento delle strumentazioni più semplici, anche attraverso l'ausilio di filmati.

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale negli appelli previsti. La valutazione sarà complessiva, in scala 0-30, e terrà conto di: 1. livello di approfondimento (18 punti per una conoscenza basica di tutti gli argomenti del programma); 2. della capacità di applicare in modo critico le conoscenze acquisite (particolarmente nella parte relativa alle tecniche biochimiche; 3. dell’appropriatezza del linguaggio scientifico (fino a 3 punti); 4. dell’autonomia nella discussione.
Gli studenti Erasmus potranno optare per un esame scritto di circa 1 h 30 minuti di tre domande sul programma. L’esame sarà seguito, se lo studente lo desidera, da una discussione su specifici punti dell’esame scritto.

Altre informazioni

- - -