RILASCIO E DIREZIONAMENTO DEI FARMACI
cod. 13411

Anno accademico 2019/20
4° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Patrizia SANTI
Settore scientifico disciplinare
Farmaceutico tecnologico applicativo (CHIM/09)
Field
Discipline chimiche, farmaceutiche e tecnologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
64 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi del modulo
Al termine dell’attività formativa lo studente dovrebbe aver acquisito conoscenze e competenze relative alle forme farmaceutiche a rilascio modificato, alla loro composizione e al loro funzionamento, ed alle strategie per il direzionamento dei farmaci.
In particolare lo studente dovrebbe essere in grado di:
1. Capire i meccanismi alla base del rilascio modificato e del direzionamento dei farmaci. Conoscere le principali forme farmaceutiche a rilascio modificato e le principali strategie di direzionamento. Essere in grado di utilizzare il linguaggio specifico proprio della disciplina e la terminologia corretta. (Conoscenza e capacità di comprensione - knowledge and understanding).
2. Essere in grado di progettare una forma farmaceutica a rilascio modificato, dotata di una cinetica di rilascio prestabilita. Essere in grado di proporre una strategia di drug targeting adatta a risolvere un determinato problema terapeutico (Capacità di applicare conoscenza e comprensione - applying knowledge and understanding).
3. Essere in grado di comunicare i risultati degli studi anche ad un pubblico non esperto. Saper redigere un documento formale, ordinato, comprensibile e consono al contesto professionale. Saper produrre un elaborato scritto corretto morfologicamente, sintatticamente e grammaticalmente (Abilità comunicative - communication skills).
4. Saper valutare i vantaggi e gli svantaggi di una determinata forma a rilascio modificato o di una forma farmaceutica innovativa (Autonomia di giudizio - making judgements)
5. Collegare i diversi argomenti trattati tra loro e con le discipline di base ed affini. Aggiornarsi continuamente mediante la consultazione delle pubblicazioni scientifiche proprie del settore. (Capacità di apprendimento - learning skills).

Prerequisiti

Sono richieste conoscenze di base di tecnologia farmaceutica.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è suddiviso in tre parti. La prima parte è dedicata ad argomenti legati alle vie di somministrazione dei farmaci, alla farmacocinetica e agli argomenti preparatori per la comprensione del rilascio di farmaco, come i polimeri, la diffusione e la dissoluzione.
La seconda parte è dedicata alle forme a rilascio modificato (reservoir, matrici, sistemi osmotici etc.).
La terza parte è dedicata al direzionamento, attivo e passivo, dei farmaci.

Programma esteso

Programma esteso
Prima parte generale
• Materiali
• Cinetiche
• Dissoluzione
• Diffusione
• Cenni di farmacocinetica e IVIVC
• BCS
Seconda parte: rilascio controllato
• Sistemi controllati dalla diffusione: sistemi reservoir ad attività costante e non costante; sistemi matriciali: matrici omogenee ed eterogenee.
• Sistemi controllati chimicamente: sistemi biodegradabili o bioerodibili.
• Sistemi attivati dal solvente: sistemi osmotici, matrici rigonfiabili, sistemi flottanti.
• Sistemi mucoadesivi.
• Rilascio al colon.
• Nuove vie di somministrazione (buccale, nasale, oculare, transdermica)
Terza parte: direzionamento dei farmaci
• Vettori di farmaco: micro-particelle, nano-particelle, liposomi, micelle polimeriche.
• Strategie per il direzionamento: Targeting passivo, Targeting fisico, Targeting attivo
• Rilascio controllato di peptidi, proteine, peptidi, acidi nucleici.

Bibliografia

Testi di riferimento
• P. Colombo, F. Alhaique, C. Caramella, B. Conti, A. Gazzaniga, E. Vidale, Principi di tecnologie farmaceutiche. Editore: Casa Editrice Ambrosiana, II Edizione 2015 (in italiano)
• Lista della bibliografia (in inglese)

Testi da consultare (presenti nella Biblioteca del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco):
• A.T. Florence, D. Attwood, Le basi chimico-fisiche della Tecnologia Farmaceutica, EdiSES, Napoli, 2002
Il Docente mette a disposizione copia delle diapositive sul portale Elly (http://elly.farmacia.unipr.it/), con cadenza settimanale.

Metodi didattici

Metodi didattici
Il corso verrà svolto mediante lezioni frontali accompagnate dalla proiezione di slides, rese disponibili online sul sito elly.saf.unipr.it/. Le slides sono parte integrante del materiale didattico. Si avrà cura di richiamare costantemente all’uso appropriato del linguaggio tecnico, di inserire esempi tratti dalla “vita comune”, di sottolineare i collegamenti fra le varie parti del corso, di incentivare la partecipazione attiva degli studenti.

Modalità verifica apprendimento

Modalità di verifica dell’apprendimento
La valutazione sommativa degli apprendimenti è effettuata tramite un esame orale (con l’unica eccezione degli studenti ERAMSUS ai quali viene offerta la possibilità di svolgere l’esame scritto). L’esame può essere sostenuto, previa iscrizione online, negli appelli del calendario ufficiale d’esami del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco.

Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso, e di essere in grado di applicare, i concetti fondamentali di ogni argomento trattato. In particolare, la valutazione dell’esame, espressa in trentesimi, verrà effettuata sulla base dei seguenti criteri:
1. conoscenza e capacità di comprensione teorica ed applicativa dei temi studiati;
2. autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra i temi studiati;
3. appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico-scientifico;
4. capacità di apprendimento e di approfondimento dei temi studiati.
Fino a 2 punti verranno assegnati in base alle abilità comunicative dello studente.

I risultati dell’esame sono comunicati seduta stante e poi pubblicati sul portale ESSE3 (https://unipr.esse3.cineca.it/Home.do).

Per gli studenti ERASMUS the optano per l’esame scritto: l’esame, della durata di 1 ora, consiste in 6 domande a risposta aperta (per ciascuna il punteggio va da 0 a 5). I risultati dell’esame sono pubblicati sul portale ESSE3 (https://unipr.esse3.cineca.it/Home.do) entro una settimana dalla data dell’esame. Gli studenti possono visionare l’esame, previo appuntamento con il docente.

Altre informazioni

Il docente è disponibile per colloqui dopo le lezioni