STORIA ROMANA
cod. 1005158

Anno accademico 2016/17
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia romana (L-ANT/03)
Field
Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia
Tipologia attività formativa
Base
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti per un approccio scientifico allo studio storico della parabola di Roma dalle origini alla « caduta senza rumore » della pars Occidentis.

Il corso si articola in due moduli (A, B) della durata di 30 ore ciascuno (= 6 + 6 CFU): il modulo A è aperto a tutti; la frequenza del modulo B è riservata ai soli studenti che abbiano frequentato il modulo A.

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti, ma (soprattutto per la frequenza del modulo B) è auspicabile una conoscenza scolastica delle lingue classiche.

Contenuti dell'insegnamento

Il modulo A (30 ore = 6 CFU: 14 febbraio-16 marzo), comune per tutti gli studenti, avrà carattere di introduzione generale allo studio della storia romana: in esso si alterneranno lezioni a carattere evenemenziale, centrate sulla storia politica e militare dell’Urbs particolarmente in epoca regia e repubblicana, ad altre relative a grandi temi di cronologia, geografia storica, economia, religione, diritto, epigrafia e storiografia.

Il modulo B (30 ore = 6 CFU: 11 aprile-11 maggio), riservato ai soli studenti che intendano conseguire 12 CFU, avrà carattere seminariale e sarà centrato sulla vicenda politica e istituzionale di Roma dalla ‘rivoluzione’ augustea all’età tardoantica: le lezioni frontali, che prevedono anche una lettura antologica delle Res gestae divi Augusti, saranno eventualmente accompagnate da relazioni degli studenti su temi concordati col docente.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

MODULO A (6 CFU) - Studenti FREQUENTANTI:
1) Giovanni GERACI - Arnaldo MARCONE, Storia romana, con la collaborazione di Alessandro Cristofori e Carla Salvaterra, quarta edizione, Milano, Le Monnier Università, 2016;
2) Ulteriore bibliografia e antologia di testi antichi distribuiti a lezione (si veda anche la piattaforma Elly).

MODULO A (6 CFU) Studenti NON FREQUENTANTI e iscritti a sostenere l'esame come CORSO SINGOLO:
1) Giovanni GERACI - Arnaldo MARCONE, Storia romana, con la collaborazione di Alessandro Cristofori e Carla Salvaterra, quarta edizione, Milano, Le Monnier Università, 2016;
2) Gabriella POMA (a c. di), La storia antica. Metodi e fonti per lo studio, nuova edizione, Bologna, Il Mulino, 2016 (capitoli 1-2, 4, 6, 8, 10, 12, 13-14).

------------------------------------------------

MODULO B (6 CFU) - Studenti FREQUENTANTI:
1) Gabriella POMA, Le istituzioni politiche del mondo romano, seconda edizione, Bologna, Il Mulino, 2009;
2) Ulteriore bibliografia e antologia di testi antichi distribuiti a lezione.

MODULO B (6 CFU) - Studenti NON FREQUENTANTI e iscritti a sostenere l'esame come CORSO SINGOLO:
1) Gabriella POMA, Le istituzioni politiche del mondo romano, seconda edizione, Bologna, Il Mulino, 2009;
2) Giuseppe ZECCHINI, Storia della storiografia romana, Roma-Bari, Laterza, 2016.

------------------------------------------------

Vivamente consigliata per TUTTI gli studenti è la consultazione di un atlante storico del mondo antico. A titolo meramente orientativo si segnalano:

o M. BARATTA-P. FRACCARO et al., Atlante storico, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1979;
o H. BENGTSON-V. MILOJCIC, Großer historischer Weltatlas, I. Teil (Vorgeschichte und Altertum), München, Bayerischer Schulbuch-Verlag, 1978;
o R. J. A. TALBERT, Atlas of Classical History, London, Routledge, 1985.

------------------------------------------------

STUDENTS WHO CAN NOT READ THE ITALIAN LANGUAGE ARE KINDLY REQUESTED TO AGREE UPON THE EXAMINATION'S BIBLIOGRAPHY WITH THE PROFESSOR.

Metodi didattici

Lezioni frontali e di tipo seminariale, esercitazioni in biblioteche e musei, relazioni guidate.

Modalità verifica apprendimento

MODULO A (6 CFU) - Studenti FREQUENTANTI: PROVA IN ITINERE facoltativa (test scritto sulla parte generale del programma e relativo al Manuale a c. di Geraci-Marcone) e PROVA ORALE;

MODULO A (6 CFU) - Studenti NON FREQUENTANTI e iscritti a sostenere l'esame come CORSO SINGOLO: PROVA ORALE.

------------------------------------------------

MODULO B (6 CFU) - Studenti FREQUENTANTI: PROVA IN ITINERE facoltativa (esposizione in classe su tema concordato col docente) e PROVA ORALE;

MODULO B (6 CFU) - Studenti NON FREQUENTANTI e iscritti a sostenere l'esame come CORSO SINGOLO: PROVA ORALE.

N.B. Non è possibile sostenere l’esame relativo al Modulo B senza aver sostenuto quello relativo al Modulo A. Sarà invece possibile sostenere i due moduli nella medesima sessione d’esame.

Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di una conoscenza dei contenuti minimi del corso; dall’incapacità di esprimersi in modo adeguato all’argomento; dalla carenza di preparazione autonoma; dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi; nonché dall’incapacità di formulare giudizi in modo autonomo e di comunicare contenuti, analisi e giudizi in modo argomentato, competente e convincente sia a specialisti che a non specialisti. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di performance da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopraelencati; i punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati, i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

- - -