- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Obiettivi formativi
Alla fine del corso gli studenti avranno sviluppato alcune conoscenze in merito all'evoluzione storica della neurolinguistica e agli effetti derivanti dallo sviluppo della memoria sull'apprendimento linguistico, in particolare per quanto riguarda l'apprendimento di una L2.
Contenuti dell'insegnamento
Il corso propone una panoramica storica sull'evoluzione della neurolinguistica e quindi si sofferma sugli effetti derivanti dallo sviluppo della memoria sull'apprendimento linguistico, in particolare per quanto riguarda l'apprendimento di una L2.
Bibliografia
Franco Fabbro, Neuropedagiogia delle lingue, Astrolabio, 2004 CAP. 1, 2, 3.
Marcel Danesi, Il cervello in aula, Guerra Edizioni, Perugia 2004, da pp.
53 a 64.
Metodi didattici
Lezioni frontali; momenti di interazione durante le sessioni plenarie; lezioni seminariali.
Test scritto a scelta multipla e quesiti aperti.
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



