- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
Metodologie di analisi di mutazioni ignote
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere e comprendere le metodiche di indagine per la ricerca di mutazioni da usare in relazione alle esigenze diagnostiche.
Applicando queste conoscenze criticamente acquisite lo studente dovrà essere in grado di:
-usare le metodiche di analisi molecolare più diffuse
-usare programmi bioinformatici di base ad accesso aperto
Contenuti dell'insegnamento
Il corso si propone di applicare le conoscenze acquisite sull'analisi del genoma umano mediante una serie di metodiche che lo studente dovrà conoscere per comprenderne le potenzialità relativamente alle applicazioni che dovrà utilizzare nell'ambito della sua professione.
Programma esteso
Metodologie per la ricerca di mutazioni: tecniche a confronto.
Il sequenziamento genico diretto.
L'analisi delle sequenze.
Nuove metodologie di sequenziamento: Next Generation Sequencing.
Bibliografia
Materiale fornito dal docente
Metodi didattici
Lezioni frontali integrate da frequenza in laboratorio per addestrare lo studente all'applicazione delle nozioni apprese.
Modalità verifica apprendimento
L’esame prevede l’accertamento del raggiungimento degli obiettivi del corso mediante una prova scritta con domande a risposta multipla.
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



