- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'EDILIZIA ESISTENTE PER UNA STRATEGIA DI CONSERVAZIONE
Metodi didattici
Il corso si articola in una serie di lezione frontali,anche con l’ausilio di presentazioni
Powerpoint, e revisioni. Durante il corso sono anche organizzati seminari con
relatori esterni per approfondire alcune tematiche affrontate nel corso.
Modalità verifica apprendimento
Durante l’anno sono previste due consegne per verificare ed eventualmente
correggere in corso d’opera lo stato di avanzamento del progetto: una al termine
della fase di conoscenza e una al termine del corso.
Inoltre, le due revisioni collettive, con presentazione pubblica dei progetti,
consentono una prima valutazione della proprietà di linguaggio e delle capacità
comunicative.
Questi momenti intermedi di verifica, sebbene non abbiano una connessione diretta
con la valutazione finale, sono comunque indispensabili per dimostrare la proficua
frequenza al corso.
Per il modulo non è prevista una valutazione autonoma, ma la verifica
dell’apprendimento rientra nel complessivo esame finale del Laboratorio.
Altre informazioni
Come per tutti i laboratori, è obbligatoria la frequenza.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2

