STORIA SOCIALE DEL MONDO CONTEMPORANEO
cod. 1005325

Anno accademico 2017/18
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia contemporanea (M-STO/04)
Field
Istituzioni di filosofia
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Descrittore 1: Conoscenza della storia europea degli anni Trenta e della relativa storiografia. Analisi critica delle fonti dirette e secondarie. Descrittore II: Capacità di approdare a un autonomo giudizio dall’esame critico della storiografia. Descrittori III, IV, V : concordemente con quanto definito negli obiettivi specifici del Corso di afferenza e dell’area di apprendimento.

Prerequisiti

Il corso richiede una conoscenza di base della storia contemporanea europea, con particolare attenzione agli anni tra le due guerre mondiali.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso tratterà anzitutto delle premesse remote del conflitto spagnolo del 1936-39 e delle principali caratteristiche del cattolicesimo e della Chiesa in Spagna dalla fine del XIX secolo. Esaminerà poi gli anni della dittatura di Primo de Rivera (1923-1930) e della Seconda Repubblica in riferimento al quadro internazionale e alla crisi della democrazia in vari paesi europei. Gli snodi tematici che verranno affrontati nel prosieguo delle lezioni saranno i seguenti:
• sollevazione militare, motivazioni, dinamica e caratteristiche;
• internazionalizzazione del conflitto (interventi italiano, tedesco e sovietico, Brigate internazionali);
• violenze anticlericali, dinamiche, motivazioni e interpretazioni storiografiche;
• le cinque Spagne (repubblicana, “nazionale”, rivoluzionaria, la “terza Spagna”, i Paesi baschi);
• repressione e violenza politica al fronte e nelle retrovie.
• prime reazioni della Santa Sede, de “L’Osservatore romano”, dei vescovi spagnoli (Múgica e
Olaechea); la “crociata” e la Lettera collettiva dell’episcopato spagnolo del luglio 1937
• evoluzione della guerra e della situazione politica nei due campi
• atteggiamento dell’opinione pubblica cattolica sul piano internazionale e iniziative dei cattolici
democratici per una pace di mediazione (i Comitati per la pace civile e religiosa in Spagna)
• i tentativi di mediazione del conflitto spagnolo sul piano diplomatico;
• ricristianizzazione e timori della Santa Sede per una possibile deriva nazista e fascista del
costituendo regime spagnolo;
• la costruzione del regime dei vincitori e dibattito sulle caratteristiche del franchismo: un regime autoritario o totalitario?

Programma esteso

- - -

Bibliografia

- G. Ranzato, L’eclissi della democrazia , Torino, Bollati Boringhieri, 2004
- A. Botti (ed.), Clero e guerre spagnole, 1908-1939, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011

Metodi didattici

Lezioni frontali intercalate da esercitazioni degli studenti di analisi delle fonti primarie pertinenti

Modalità verifica apprendimento

Colloquio orale che verificherà la conoscenza delle principali dinamiche di implicazione del fattore religioso nella guerra civile alla luce della storiografia di riferimento e la capacità dello studente di analisi di una delle fonti dirette prese in considerazione durante il corso.

Altre informazioni

- - -