STORIA DEL TEATRO CONTEMPORANEO
cod. 1000496

Anno accademico 2007/08
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Discipline dello spettacolo (L-ART/05)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
80 ore
di attività frontali
10 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

<p>Introdure alla conoscenza della storia del teatro del Novecento; </p>
<p>avvicinare direttamente gli studenti alle fonti per lo studio delle arti performative </p>
<p>Fornire chiavi di accesso per l'analisi critica dei linguaggi della scena, in particolare della regia e della drammaturgia</p>

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<p> <em>Civiltà teatrale del Novecento: fonti, campi, soggetti</em> <br />
Modulo A (5 CFU): le culture sceniche del Novecento teatrale: la regia, la drammaturgia, l’azione attorica; i teatri d’istituzione e di ricerca, fra avanguardie e tradizione, fra teatro pubblico e sviluppi del teatro fuori dai teatri. Sarà riservata attenzione anche alle fonti per lo studio del teatro contemporaneo. <br />
Modulo B (5 CFU): corso monografico che introduce alle esperienze di tre grandi teatri d’ensemble del secondo Novecento: il Berliner Ensemble, il Piccolo Teatro, il Théâtre du Soleil. <br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

d<strong>ue volumi di storia del teatro del novecento</strong>: <br />
Mara Fazio, <em>Regie teatrali dalle origini a Brecht</em>, Roma, Laterza, 2006 <br />
Marco De Marinis, <em>Il nuovo teatro 1947-1970</em>, Milano, Bompiani (1987) <br />
<br />
<strong>Due testi drammatici</strong>: <br />
Anton Cechov, <em>Tre sorelle</em> (ed. Einaudi) <br />
Bertolt Brecht, <em>L’Opera da tre soldi</em> (ed. Einaudi) <br />
<br />
<em><strong>Dispense</strong></em> contenenti documenti e testi che usiamo a lezione <br />
Reperibili presso la sezione teatro, via Cavour 28, in orario 8.30-13 <br />

Metodi didattici

<p>la metodologia di insegnamento alterna lezioni a carattere frontale con lezioni partecipate di analisi collettiva di  testi drammatici e documenti   ( testi teorici, memorie, critiche, fotografie o video riguardanti alcunne messisncene)</p>
<p>Per questo si richeide agli studenti frequentanti di leggere le dispense durante il corso.  </p>
<p> </p>
<p>La valutazione coniste in un esame orale, dove si sonderanno, da un lato, l'assimilazione critica degli argomenti trattati a lezione, dall'altro lo studio indipendente dei testi in bibliografia.</p>

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -