- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TEORIA E METODOLOGIA DELLE ATTIVITA' MOTORIE 2 (T.M.A.M./2)
Obiettivi formativi
1 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del Corso lo Studente conosce le caratteristiche tecniche degli esercizi e dell'allenamento per migliorare la forza e la resistenza sportiva, inoltre è in grado di elaborare test di valutazione per determinare le caratteristiche da allenare.
2 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione
applicate
Al termine del Corso lo Studente conosce ed utilizza i principali metodi di allenamento per le diverse capacità motorie e per il miglioramento della prestazione.
3 descrittore di Dublino: autonomia di giudizio
Al termine del Corso lo Studente è in grado di scegliere ed utilizzare i principali metodi di allenamento per migliorare il rendimento sportivo in base alla prestazione individuale sia per tipologia di sport che in funzione dell’età e del genere.
4 descrittore di Dublino: abilità comunicative
Al termine del corso lo studente dovrà esprimersi con un linguaggio tecnico appropriato
5 descrittore di Dublino: capacità di apprendere
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di riassumere un breve testo tecnico
Per gli obiettivi dell'insegnamento di Teoria e metodologia delle attività motorie 2 (PRE-FIT) 6 CFU si rimanda all'allegato b del d.m. 616.
I contenuti trattati riguardano le aree D come previste nel d.m. 616.
Contenuti dell'insegnamento
L'insegnamento di Teoria e metodologia delle attività motorie 2 (pre-fit) 6 CFU è conforme al d.m.616
Classificazione degli sport e delle capacità motorie.
Principi generali e programmazione dell’allenamento.
Valutazione e pianificazione dell’allenamento sportivo
Bibliografia
Appunti dalle lezioni.
Weineck J. L' Allenamento Ottimale. Calzetti e Mariucci ed
Metodi didattici
Lezioni frontali e pratiche
Modalità verifica apprendimento
test scritto (quiz a risposta multipla) sui principali argomenti
trattati.
La preparazione dello Studente sarà considerata idonea quando per almeno 18 domande su 30 saranno indicate risposte corrette.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

