GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELL'ANSIA NEI SETTING ODONTOIATRICI
cod. 1006812

Anno accademico 2017/18
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Olimpia PINO
Settore scientifico disciplinare
Psicologia generale (M-PSI/01)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
20 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

A conclusione del corso gli studenti mostreranno accresciute capacità interpersonali e abilità relazionali efficaci per l'ambito odontoiatrico.
Dopo la frequenza al corso gli studenti saranno capaci di:
• definire paura, ansia, fobia e dolore e di descrivere come queste sono tra loro correlate.
• Elencare alcuni metodi di assessment della paura o fobia del dentista.
• Descrivere le reazioni fisiologiche agli stimoli ansiogeni.
• Elencare le reazioni dei pazienti che hanno la fobia del dentista.
• Elencare alcuni metodi attualmente usati dagli odontoiatri per ridurre l'ansia nei propri pazienti.
• Descrivere il ruolo dello staff nella riduzione dell'ansia del paziente.
• Elencare le azioni che gli esperti raccomandano di evitare per diminuire l'ansia del setting odontoiatrico.
• Descrivere le modalità di insegnare ai pazienti a rilassarsi durante il trattamento.
• Elencare le situazioni in cui è opportuno inviare il paziente ad un professionista della salute mentale o consigliarli un trattamento clinico della fobia o ansia associato alla clinica odontoiatrica.
Gli studenti conosceranno una serie di tecniche non-farmacologiche (comportamentali e cognitive) che possono essere usate nella clinica o in chirurgia odontoiatrica per assistere le persone ansiose e le loro evidenze di efficacia.
Saranno anche in grado di identificare la paura del dentista comprendendone l'eziologia, la natura e le componenti associate.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Che cosa devo sapere e cosa devo fare per realizzare con successo l'aspetto umano della mia professione? Le capacità di comunicazione interpersonale efficace sono essenziali. Un corso altamente interattivo che fornirà le opportunità perchè gli studenti sviluppino le capacità necessarie per funzionare con efficacia all'interno di un team.
Definizioni di paura, ansia, fobia e dolore e le relazioni tra loro. Metodologie e tecniche di assessment della paura e della fobia in ambito odontoiatrico. Le reazioni fisiologiche agli stimoli ansiogeni. I metodi usati per ridurre l'ansia. Il ruolo dello staff nella riduzione dell'ansia del paziente. Le situazioni nelle quali è appropriato inviare il paziente a un professionista della salute mentale o a un trattamento clinico per la fobia dentale.
Le tecniche non farmacologiche (comportamentali e cognitive) da usare nella clinica e nella chirurgia odontoiatriche per assistere le persone con ansia. Loro base di evidenza scientifica.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

I seguenti articoli scientifici che saranno discussi a lezione:
1) Hofer et al. BMC Oral Health (2016). Pre-treatment anxiety in a dental hygiene recall population: a cross-sectional pilot study. 16, 43. DOI 10.1186/s12903-016-0198-8.
2) Sharma, S., et al. (2015). Assessment of relationship between pain and anxiety following dental extraction—A prospective study. Pain Studies and Treatment, 3, 23-30. http://dx.doi.org/10.4236/pst.2015.33003.
3) Harmfield, J.M & Heaton, L.J. (2013). Management of fear and anxiety in the dental clinic: a review. Australian Dental Journal 2013; 58: 390–407. doi: 10.1111/adj.12118.

Metodi didattici

Un corso altamente interattivo che enfatizza l'apprendimento attraverso il fare. Lavorando individualmente o in piccoli gruppi gli studenti saranno coinvolti in esercizi pratici, analisi e interpretazione di articoli scientifici. Sarà usato un metodo di insegnamento basato sulla discussione con l'aspettativa che gli studenti si prepareranno attivamente prima, parteciperanno e saranno in grado di astrarre il significato da articoli, studio di casi, simulazioni e role playing.
Video ed esercitazioni accompagneranno le lezioni.
Gli studenti potranno essere coinvolti in attività di ricerca di laboratorio come parte delle richieste del corso e della valutazione.

Modalità verifica apprendimento

Una valutazione orale singola o di gruppo

Altre informazioni

- - -