- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
INTRODUZIONE ALL'USO DELLE FONTI E DELLE BANCHE DATI
Obiettivi formativi
Conoscere le metodologie di accesso alle principali banche dati on-line fruirle
agevolmente nella ricerca e nella soluzione di quesiti clinici.
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere ai discenti i fondamenti della ricerca bibliografica e le modalità di utilizzo delle banche dati biomediche elettroniche
Contenuti dell'insegnamento
Impostare una ricerca bibliografica
Interrogare una banca dati elettronica
Reperire i documenti individuati
Valutare il rigore metodologico dei report scelti
Bibliografia
-Chiari P., Mosci D., Naldi E. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. Milano: McGraw Hill, 2011
-Polit F., Tatano Beck C. Denise F. Polit (Edizione italiana a cura di Alvisa Palese). Milano : McGraw Hill, 2014
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussione in plenaria di articoli scientifici
Modalità verifica apprendimento
Test scritto con domande chiuse a risposta multipla
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

