- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LABORATORIO DELLA COMUNICAZIONE I
Obiettivi formativi
il Corso "Laboratorio della comunicazione 1” ha l’obiettivo di aiutare lo studente a comprendere l’importanza della comunicazione, di conoscerne gli elementi ed acquisire consapevolezza del proprio stile comunicativo, per sviluppare competenze comunicative nella presa in carico assistenziale.
Contenuti dell'insegnamento
LA COMUNICAZIONE : collegamenti e richiami ai contenuti affrontati nell’insegnamento “laboratorio della comunicazione II ( assioma- ambito – contesto – fonti – comunicazione verbale e non verbale – codici – forme – prossemica)
ACCOGLIENZA, OSSERVAZIONE E ASCOLTO come strumento della comunicazione e dell’accertamento della persona di cui prendersi cura . Osservazione dell’assistito e del contesto famigliare, dello stile comunicativo, rilevazione dei maggiori dati sociologici, nelle situazioni di assistenza.
Bibliografia
vedere bibliografia consigliata nell'insegnamento Laboratorio della comunicazione II
F.Giusti - R.Romero, L'accoglienza, Sovera edizioni, 2005
Metodi didattici
Lezioni frontali, giochi di ruolo, simulazioni di contesti assistenziali
Modalità verifica apprendimento
verifica scritta
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

