BIOCHIMICA
cod. 08699

Anno accademico 2017/18
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Biochimica (BIO/10)
Field
Discipline biologiche
Tipologia attività formativa
Base
28 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: Biologia

Obiettivi formativi

Al termine dell’attività formativa ci si attende che lo studente abbia acquisito le conoscenze fondamentali della biochimica di base e dimostri di saperle applicare in contesti minimamente complessi come il ciclo nutrizione/digiuno. In particolare lo studente dovrà essere in grado di:
1) descrivere la funzione delle principali macromolecole biologiche e il meccanismo d’azione degli enzimi (CONOSCENZA E COMPRENSIONE)
2) descrivere come carboidrati, lipidi e proteine vengono degradati e sintetizzati (CONOSCENZA E COMPRENSIONE)
3) applicare le conoscenze di biochimica e metabolismo alla comprensione dei processi chimici coinvolti nell’estrazione di energia dai nutrienti (CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE)
4) applicare le conoscenze di biochimica e metabolismo alla comprensione dei processi alla base dell’ottenimento degli alimenti dalle fonti animali e vegetali (CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE)
5) esporre in modo organico e con un linguaggio che faccia uso dell’appropriata terminologia scientifica le principali vie metaboliche e la loro integrazione (ABILITÀ COMUNICATIVE E CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO)

Prerequisiti

Al fine di affrontare gli argomenti del corso di Biochimica, gli studenti dovrebbero possedere le conoscenze di base della Chimica e della Chimica organica.

Contenuti dell'insegnamento

Struttura delle proteine. Ripiegamento e denaturazione delle proteine. Anticorpi: struttura e funzione. Proteine strutturali, di trasporto e coinvolte nel movimento. Enzimi: cenni al meccanismo d'azione degli enzimi e alla cinetica enzimatica. Lipidi con funzione di riserva di energia. Cenni di bioenergetica. Composti ‘ad alta energia’. Glicolisi. Ciclo dei pentosi. Fermentazioni alcolica e lattica. Glicogenolisi e glicogenosintesi. Ciclo di Krebs. Gluconeogenesi. Metabolismo lipidico. La beta-ossidazione degli acidi grassi. Corpi chetonici e chetogenesi. Generalità sul metabolismo degli amminoacidi. Modalità di degradazione degli amminoacidi. Correlazioni tra metabolismo degli aminoacidi e metabolismo glucidico e lipidico. Catena respiratoria e fosforilazione ossidativa. Il DNA come depositario dell'informazione genica. La replicazione e la trascrizione del DNA. RNA ribosomiale, di trasporto e messaggero. Il codice genetico. Sintesi proteica: traduzione. Cenni agli OGM.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Nelson e Cox - Introduzione alla Biochimica di Lehninger. Zanichelli Editore
Denise Ferrier - Le Basi della Biochimica, 2a edizione. Zanichelli Editore
Copia delle diapositive delle lezioni scaricabili dalla piattaforma Elly.

Metodi didattici

Le lezioni orali tratteranno i principali argomenti della biochimica e utilizzeranno come supporto diapositive che verranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma Elly con cadenza settimanale. Le principali vie metaboliche verranno discusse con l’ausilio di mappe concettuali per aiutare gli studenti a comprendere le relazioni esistenti tra le diverse vie metaboliche e i loro intermedi. Alcune lezioni verteranno sull’analisi e discussione di argomenti di attualità con lo scopo di applicare le conoscenze acquisite di biochimica al campo dell’alimentazione, della gastronomia, della nutrizione e dell’utilizzo di OGM in campo agro-alimentare. Sulla piattaforma Elly saranno disponibili, oltre alle diapositive del corso, anche materiali multimediali di approfondimento.

Modalità verifica apprendimento

L’esame per il modulo di Biochimica prevede una prova scritta composta da due parti: una parte a risposte chiuse e una parte a risposte aperte. La scala di valutazione è 0-30 e lode. La parte a risposte chiuse prevede 8 domande a riposta multipla cui vengono attribuiti massimo 2 punti ciascuna. La parte a risposte aperte prevede 4 domande cui vengono attribuiti massimo 4 punti ciascuna. La lode viene attribuita alle prove che hanno ottenuto il massimo del punteggio in entrambe le parti. Lo studente dovrà ottenere un punteggio di almeno 8 nella prima parte perché la seconda parte risulti valida. Inoltre vengono considerati automaticamente insufficienti i compiti nei quali vi sia anche solo UNA domanda a risposta aperta lasciata in bianco. Durante l’esame non sarà possibile utilizzare materiale di alcun tipo (dizionari, glossari, manuali, tavole degli elementi, calcolatori)

Il voto della prova scritta viene comunicato nell’arco di cinque giorni successivi alla prova, tramite pubblicazione sulla piattaforma Esse3 e sarà seguito da una correzione in presenza che si terrà in occasione del primo appello verbalizzante disponibile. Il voto dell'esame scritto relativo al modulo di Biochimica verrà poi mediato col voto ottenuto nell'esame del modulo di Biologia per dare il voto finale registrato durante un appello verbalizzante. Per poter sostenere la prova relativa al modulo di Biochimica è necessario avere precedentemente superato la prova di Biologia oppure sostenere contemporaneamente le due prove.

Altre informazioni

- - -