- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
GEOLOGIA APPLICATA
Obiettivi formativi
Il corso si propone, nella prima parte, di fornire gli elementi conoscitivi di base della moderna geologia, a partire dalla formazione del nostro pianeta fino ad arrivare alla teoria della deriva dei continenti.
Nella parte iniziale il corso è volto a fornire agli studenti la conoscenza di base del “sistema fondamentale” della Terra, attraverso la descrizione dei processi genetici delle varie rocce che si trovano sulla sua superficie; a seguire si trattano i processi principali che interessano la superficie della Terra quali il denudamento di massa, l’azione delle acque, i terremoti e l’azione dei ghiacci. Tutto questo nel proposito di fornire agli studenti le conoscenze di base sufficienti a comprendere l’interazione tra gli interventi antropici e l’ambiente naturale, nella duplice ottica di salvaguardia ambientale e mitigazione del rischio per la società.
Nella seconda parte si descrivono le metodologie di rilevamento geologico-tecnico ed idrogeologico, si affrontano le tematiche del monitoraggio ambientale e si descrivono gli aspetti geologici significativi ai fini della progettazione di opere civili e della gestione del territorio.
Bibliografia
Press F., Siever R. – Capire la terra – Ed. Italiana a cura di Lupia Palmieri E., Parlotto M. – Zanichelli Edizioni.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2



