- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA IV
Obiettivi formativi
Una prima maturità completa in termini di consapevolezza progettuale architettonica, urbana e paesaggistica, di rappresentazione del progetto e sua efficace comunicazione. Capacità di comprendere leprincipali tematiche teoriche contemporanee.
Contenuti dell'insegnamento
L’esperienza compositiva della laurea specialistica prevede un’esperienza progettuale complessa, per caratteristiche funzionali, dimensionali, di ruolo urbano e rilevanza paesaggistica.
Bibliografia
Quelli indicati nel Laboratorio. Ulteriori indicazioni bibliografiche mirate verranno fornite rispetto ai temi specifici affrontati.
Metodi didattici
Il lavoro in laboratorio attraverso revisioni, individuali e collettive, dell'attività di progettazione svolta dagli studenti insieme ad una serie di lezioni teoriche costituiscono gli strumenti basilari dell'esperienza didattica.
Modalità verifica apprendimento
Esposizione del progetto svolto e del suo percorso. La valutazione dello studente avviene tenendo conto sia del risultato finale che dell'applicazione nelle diverse fasi del progetto. La valutazione è sufficiente se il progetto dimostra una capacità acquisita di affrontare il tema, in termini di approccio ma anche in termini di rappresentazione grafica e di presentazione verbale. Oltre alla modalità di verifica finale sono previsti alcuni momenti di verifica intermedia dell'apprendimento, svolti in forma seminariale ristretta all'interno del singolo laboratorio.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2

