SOCIOLOGIA DELL'INFANZIA
cod. 1007744

Anno accademico 2018/19
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Sociologia generale (SPS/07)
Field
Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche
Tipologia attività formativa
Base
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire degli strumenti conoscitivi propri della Nuova Sociologia dell’Infanzia nonché condividere approcci e implicazioni centrati su bambini e adolescenti come attori sociali attivi co-protagonisti delle comunità di cui fanno parte.
L’obiettivo generale è di trasmettere la comprensione di principi, natura ed utilizzo della teoria sociologica per lo sviluppo e adozione di strumenti d’analisi e progettazione in materia di infanzia-adolescenza - soprattutto ma non solo - in ambito educativo.
Il corso è strutturato in otto lezioni di 3 o 4 ore che verranno organizzate su due moduli: uno teorico e uno empirico.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Modalità e contenuti dell’insegnamento

I moduli teorici - condivisi per lo più con modalità frontale - affronteranno temi quali:
• Natura, evoluzione e modelli della sociologia dell’infanzia
• Concetti chiave e rappresentazioni dell’infanzia nel pensiero sociologico
• Spazi, tempi e modalità di relazione dalla prospettiva di bambine e bambini
• Culture degli adulti e adultocentrismo
• Culture dei bambini: agency e attorialità dell’infanzia
• L’agency infantile nelle relazioni familiari di cura

I moduli empirici saranno costituiti dalla presentazione – quanto più possibile interattiva - di esperienze, metodi e immagini afferenti progetti quali:
- Convenzione dei diritti dell’infanzia: tra favole e realtà, divulgazione e iniziative possibili
- Lo sfruttamento minorile e la coltivazione del cacao in Costa d’Avorio: un caso emblematico
- Progettazione partecipata in contesti difficili: un progetto internazionale con il MAEJT - Movimento dei Bambini e Giovani Lavoratori Africani
- Progettazione partecipata nei servizi educativi: l’elaborazione della Carta dei Servizi Educativi 0-6 del Comune di Bologna
- Mappe scalari: una valutazione partecipativa del benessere emotivo nelle scuole primarie dell’Emilia-Romagna
- Le facce del rispetto: protagonismo infantile per una cartografia del benessere emotivo dell’infanzia di Casalecchio di Reno

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Bibliografia obbligatoria:
- Satta C. (2012), Bambini e adulti: la nuova sociologia dell'infanzia. Roma: Carocci - TUTTO
- Favretto A. R. (2017). “I bambini e la salute: il diritto alla salute come diritto partecipato”. In: Favretto A. R., Fucci S., Zaltron F. Con gli occhi dei bambini; come l’infanzia affronta la malattia. Bologna: Il Mulino - CAPITOLO 1 (PP. 21-37)

Un articolo a scelta tra i seguenti:
• Area Diritti: Belotti V. (2008). Introduzione (Pp. 11-38). Verso pari opportunità tra generazioni. In: Belotti V., Ruggiero R. (a cura di). Vent'anni d'infanzia: retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove. Milano: Guerrini e Associati.
• Area Salute: Zaltron F. (2017). Capitolo II (Pp. 47-58): “Le competenze infantili nella salute e nella malattia”. In: Favretto A. R., Fucci S., Zaltron F. (2017). Con gli occhi dei bambini; come l’infanzia affronta la malattia. Bologna: Il Mulino.
• Area Progettazione Prima Infanzia: Finelli M. (2013). Percorso partecipato per l’elaborazione di linee guida per le Carte dei Servizi rivolti all’infanzia 06 del Comune di Bologna: Rapporto e analisi delle considerazioni e proposte emerse durante i laboratori nelle scuole, Comune di Bologna, Accessibile su: http://bolognazerosei.comune.bologna.it
• Area Progettazione Seconda Infanzia Finelli et al. (2014). «Ask Them: Child Participation in the Development of Educational Services». In: The Canadian Journal of Children's Rights. Vol. I. Carleton University, Carleton. Disponibile su richiesta al docente.
• Area Protezione: Finelli M. (2009). Ça-la c’est difficile. Les principales formes d’exploitation des enfants en Côte d’Ivoire. Rapport finale de la recherche-action. Abidjan: Save the Children UK. In francese - Disponibile su richiesta al docente.

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

Verifica dell'apprendimento

STUDENTI FREQUENTANTI - almeno 2/3 delle ore previste:
- Relazione su tema scelto tra i contenuti trattati nel corso e nella bibliografia di riferimento
- Il soggetto deve essere concordato con il docente e avere una lunghezza indicativa di 10/15 cartelle)

STUDENTI NON FREQUENTANTI o frequentanti che non presentano la relazione.
- Prova scritta sul contenuto della bibliografia di riferimento
- Gli studenti dovranno rispondere per esteso a tre domande riguardanti i temi trattati nei testi obbligatori e una domanda inerente il testo facoltativo a scelta. (Risposte di max 30 righe ciascuna).

Altre informazioni

- - -