ANALISI DEI SISTEMI URBANI E TERRITORIALI
Partizione: Cognomi M-Z

Anno accademico 2018/19
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Tecnica e pianificazione urbanistica (ICAR/20)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
60 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso si propone come momento propedeutico e introduttivo ai temi legati alla città e al territorio e più in generale alle discipline urbanistiche.
Esso è chiamato ad avere una valenza didattica generale per tutti gli studenti, per conseguire un livello formativo di base in ambito urbanistico, contemporaneamente ha una funzione più mirata di presentazione generale della disciplina urbanistica utile agli studenti interessati ad approfondire tale ambito tematico.
Il corso intende quindi:
-fornire un sintetico quadro evolutivo della disciplina urbanistica in rapporto ai fenomeni di sviluppo urbano, partendo dalle tematiche legate alla città contemporanea.
-fornire nozioni teoriche per la comprensione della città, dello spazio urbano, del territorio e del paesaggio, nonché delle recenti forme di urbanizzazione disperse nel territorio;
-fornire un primo scenario di storia della città occidentale;
-fornire strumenti specifici di analisi degli ingredienti fisici dell’insediamento umano;
-fornire una prima conoscenza delle normative urbanistiche vigenti;
-fornire le conoscenze di base dei Sistemi Informativi Geografici e della loro applicazione nell’analisi dei Sistemi Urbani e Territoriali.

Prerequisiti

Non è richiesto alcun tipo di prerequisito.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è diviso in tre moduli didattici.
Nel primo modulo viene tratteggiata a grandi linee l’evoluzione storica della città, a partire dalla sua affermazione alla fine del neolitico fino ai giorni nostri (le prime città, le città greche, la città romana, le città medievali, la città barocca. la città ottocentesca), con un’attenzione particolare alle vicende delle città e del territorio italiano dall’Unità ad oggi. Nella trattazione dell’evoluzione urbana otto-novecentesca si farà cenno ad alcune esperienze disciplinari di rilievo nella storia dell’urbanistica europea.
Nel secondo modulo verranno forniti una serie di abachi terminologici e di nomenclatura utilizzati nell’ambito urbanistico e pianificatorio.
Il terzo modulo verranno proposti i principali temi che interessano la città contemporanea (espansione urbana, consumo di suolo, gestione di sistemi urbani complessi,..) , evidenziando problematiche tecniche ed esperienze applicative.

Programma esteso

Lingua adottata:
Italiano

Contenuti:
Il corso è diviso in tre moduli didattici.
Nel primo modulo viene tratteggiata a grandi linee l’evoluzione storica della città, a partire dalla sua affermazione alla fine del neolitico fino ai giorni nostri (le prime città, le città greche, la città romana, le città medievali, la città barocca. la città ottocentesca), con un’attenzione particolare alle vicende delle città e del territorio italiano dall’Unità ad oggi. Nella trattazione dell’evoluzione urbana otto-novecentesca si farà cenno ad alcune esperienze disciplinari di rilievo nella storia dell’urbanistica europea.
Nel secondo modulo verranno forniti una serie di abachi terminologici e di nomenclatura utilizzati nell’ambito urbanistico e pianificatorio.
Il terzo modulo verranno proposti i principali temi che interessano la città contemporanea (espansione urbana, consumo di suolo, gestione di sistemi urbani complessi,..) , evidenziando problematiche tecniche ed esperienze applicative.


Testi base:
Agostino Petrillo - Villaggi, Città, Megalopoli, 2006, Carocci Editore, Roma
Leonardo Benevolo - La fine della città, 2011, Editori Laterza, Roma-Bari
Edoardo Salzano – Fondamenti di Urbanistica, 2003 – Editori Laterza, Roma-Bari
Manuale per chi opera in ambiente ArcGis:
Giovanni Biallo - Introduzione ai sistemi informativi geografici, 2005, MondoGIS, Roma
Testi consigliati:
Bernardo Secchi - La città del ventesimo secolo, 2005, Editori Laterza, Roma-Bari
Massimo Cacciari - La città, 2004, Pazzini Editore
Le Corbusier, Maniera di pensare l’urbanistica, 1965 (1946), Editori Laterza, Roma-Bari
Francoise Choay, La città. Utopie e realtà, 1973 (1965), Einaudi, Torino
Lewis Mumford, La città nella storia, 3 voll. , 1977 (1961), Bompiani , Milano
Cesare e Augusto Mercandino, Storia del territorio e delle città d’Italia. Dal 1800 ai giorni nostri, 1976, Mazzotta, Milano
Guido Zucconi, La città dell’Ottocento, 2007, Editori Laterza, Roma-Bari

Obiettivi formativi:
Il corso si propone come momento propedeutico e introduttivo ai temi legati alla città e al territorio e più in generale alle discipline urbanistiche.
Esso è chiamato ad avere una valenza didattica generale per tutti gli studenti, per conseguire un livello formativo di base in ambito urbanistico, contemporaneamente ha una funzione più mirata di presentazione generale della disciplina urbanistica utile agli studenti interessati ad approfondire tale ambito tematico.
Il corso intende quindi:
fornire un sintetico quadro evolutivo della disciplina urbanistica in rapporto ai fenomeni di sviluppo urbano, partendo dalle tematiche legate alla città contemporanea
fornire nozioni teoriche per la comprensione della città, dello spazio urbano, del territorio e del paesaggio, nonché delle recenti forme di urbanizzazione disperse nel territorio;
fornire un primo scenario di storia della città occidentale;
fornire strumenti specifici di analisi degli ingredienti fisici dell’insediamento umano;
fornire una prima conoscenza delle normative urbanistiche vigenti;
fornire le conoscenze di base dei Sistemi Informativi Geografici e della loro applicazione nell’analisi dei Sistemi Urbani e Territoriali.

Prerequisiti:
Non è richiesto alcun tipo di prerequisito.

Metodi didattici:
Gli argomenti del corso saranno sviluppati tramite:
• attività di accoglienza al corso svolta tramite una prima esercitazione in aula relativa ai modi di rappresentazione e lettura della città e del territorio;
• lezioni frontali sugli argomenti del corso, svolte con l’ausilio di slide messe a disposizione degli studenti;
• momenti di confronto su quanto illustrato nelle singole lezioni;
• esercitazione monografica di analisi del tessuto urbano del centro storico di Parma.
L’esercitazione sarà suddivisa in due fasi: la prima relativa all’organizzazione e all’acquisizione dei dati anche tramite rilievi, fotografie e sopralluoghi, la seconda relativa all’analisi del sistema urbano svolta secondo criteri individuati dal docente.
Indirizzi e metodi per effettuare l’esercitazione saranno forniti nell’ambito del corso.
Durante le lezioni verrà svolta attività di verifica e di confronto necessaria allo svolgimento del lavoro.
L’esercitazione potrà essere svolta singolarmente o a piccoli gruppi.
Trattandosi di un corso di analisi si punterà moltissimo a sviluppare negli studenti la capacità di lettura degli ambienti urbani, anche attraverso sollecitazioni multidisciplinari e sollecitando l’acquisizione di tecniche base di rilievo e rappresentazione (impiego della fotografia, approccio alle diverse fonti cartografiche, ricerca storica documentale e cartografica ecc.)..

Le esercitazioni saranno svolte utilizzando i seguenti software: Office e/o Open Office, Photoshop e/o Gimp per l’elaborazione delle schede che documentano il lavoro di rilievo sul campo; mentre si farà ricorso ad Autocad o QuantumGis e/o ArcGis per l’elaborazione ne delle tavole tematiche di rielaborazione finale sulle zone urbane.
A questo scopo, nell’ambito del corso è previsto un percorso formativo specifico che vedrà una serie di lezioni nelle quali saranno illustrate le funzionalità del software ArcGis necessarie a svolgere le esercitazioni.

Modalità di verifica dell’apprendimento
La valutazione degli studenti verrà condotta sulla base delle seguenti prove didattiche:
• esercitazioni in aula relative ai contenuti delle lezioni;
• esercitazione monografica di analisi del tessuto urbano del centro storico di Parma;
• discussione orale sul lavoro svolto: ogni studente avrà a disposizione cinque minuti per descrivere una parte del lavoro; la ripartizione degli argomenti da descrivere da parte di ciascun studente all’interno del gruppo è decisa dal gruppo stesso;
• verifica orale sugli argomenti trattati nel corso e nei testi di base.
N.B. L’esercitazione monografica di analisi del tessuto urbano del centro storico di Parma dovrà essere consegnata circa una settimana prima della data dell’appello in cui gli studenti intendono sostenere l’esame; la data esatta di consegna sarà comunicata sulla pagina del corso con il necessario anticipo.
Per ogni gruppo di lavoro sono obbligatorie le revisioni con il docente sul lavoro svolto nelle date che saranno stabilite durante il corso.

Bibliografia

Testi base:
Agostino Petrillo - Villaggi, Città, Megalopoli, 2006, Carocci Editore, Roma
Leonardo Benevolo - La fine della città, 2011, Editori Laterza, Roma-Bari
Edoardo Salzano – Fondamenti di Urbanistica, 2003 – Editori Laterza, Roma-Bari
Manuale per chi opera in ambiente ArcGis:
Giovanni Biallo - Introduzione ai sistemi informativi geografici, 2005, MondoGIS, Roma
Testi consigliati:
Bernardo Secchi - La città del ventesimo secolo, 2005, Editori Laterza, Roma-Bari
Massimo Cacciari - La città, 2004, Pazzini Editore
Le Corbusier, Maniera di pensare l’urbanistica, 1965 (1946), Editori Laterza, Roma-Bari
Francoise Choay, La città. Utopie e realtà, 1973 (1965), Einaudi, Torino
Lewis Mumford, La città nella storia, 3 voll. , 1977 (1961), Bompiani , Milano
Cesare e Augusto Mercandino, Storia del territorio e delle città d’Italia. Dal 1800 ai giorni nostri, 1976, Mazzotta, Milano
Guido Zucconi, La città dell’Ottocento, 2007, Editori Laterza, Roma-Bari

Metodi didattici

Gli argomenti del corso saranno sviluppati tramite:
• attività di accoglienza al corso svolta tramite una prima esercitazione in aula relativa ai modi di rappresentazione e lettura della città e del territorio;
• lezioni frontali sugli argomenti del corso, svolte con l’ausilio di slide messe a disposizione degli studenti;
• momenti di confronto su quanto illustrato nelle singole lezioni;
• esercitazione monografica di analisi del tessuto urbano del centro storico di Parma.

L’esercitazione sarà suddivisa in due fasi: la prima relativa all’organizzazione e all’acquisizione dei dati anche tramite rilievi, fotografie e sopralluoghi, la seconda relativa all’analisi del sistema urbano svolta secondo criteri individuati dal docente.
Indirizzi e metodi per effettuare l’esercitazione saranno forniti nell’ambito del corso.
Durante le lezioni verrà svolta attività di verifica e di confronto necessaria allo svolgimento del lavoro.
L’esercitazione potrà essere svolta singolarmente o a piccoli gruppi.

Trattandosi di un corso di analisi si punterà moltissimo a sviluppare negli studenti la capacità di lettura degli ambienti urbani, anche attraverso sollecitazioni multidisciplinari e sollecitando l’acquisizione di tecniche base di rilievo e rappresentazione (impiego della fotografia, approccio alle diverse fonti cartografiche, ricerca storica documentale e cartografica ecc.)..

Le esercitazioni saranno svolte utilizzando i seguenti software: Office e/o Open Office, Photoshop e/o Gimp per l’elaborazione delle schede che documentano il lavoro di rilievo sul campo; mentre si farà ricorso ad Autocad o QuantumGis e/o ArcGis per l’elaborazione ne delle tavole tematiche di rielaborazione finale sulle zone urbane.
A questo scopo, nell’ambito del corso è previsto un percorso formativo specifico che vedrà una serie di lezioni nelle quali saranno illustrate le funzionalità del software ArcGis necessarie a svolgere le esercitazioni.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione degli studenti verrà condotta sulla base delle seguenti prove didattiche:
• esercitazioni in aula relative ai contenuti delle lezioni;
• esercitazione monografica di analisi del tessuto urbano del centro storico di Parma;
• discussione orale sul lavoro svolto: ogni studente avrà a disposizione cinque minuti per descrivere una parte del lavoro; la ripartizione degli argomenti da descrivere da parte di ciascun studente all’interno del gruppo è decisa dal gruppo stesso;
• verifica orale sugli argomenti trattati nel corso e nei testi di base.
N.B. L’esercitazione monografica di analisi del tessuto urbano del centro storico di Parma dovrà essere consegnata circa una settimana prima della data dell’appello in cui gli studenti intendono sostenere l’esame; la data esatta di consegna sarà comunicata sulla pagina del corso con il necessario anticipo.
Per ogni gruppo di lavoro sono obbligatorie le revisioni con il docente sul lavoro svolto nelle date che saranno stabilite durante il corso.

Altre informazioni

verranno fornite durante il corso