- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGERENTE (B)
Obiettivi formativi
Fornire le principali basi teoriche della materia con particolare riguardo ai sintomi, diagnosi e terapie chirurgiche delle principali e più frequenti patologie di questo distretto.
Prerequisiti
Conoscenze di Anatomia, Fisiologia e patologia generale
Contenuti dell'insegnamento
Elementi di base in tema di diagnosi e terapia delle patologie del fegato, vie biliari e pancreas e di interesse chirurgico. Neoplasie dell'esofago, dello stomaco, del colon.Litiasi biliare. Malattia diverticolare. MICI,
Programma esteso
Anatomia fegato e pancreas. Tumori benigni e maligni del fegato. Ipertensione portale. Patologie benigne e maligne delle vie biliari. Tumori benigni e maligni del pancreas. Pancreatiti. Patologie benigne e maligne dell'esofago e dello stomaco. Neoplasie del colon-retto. Malattia diverticolare del colon.
Bibliografia
CHIRURGIA GENERALE A CURA DI FRANCESCO MINNI.
EDIZIONE AMBROSIANA
Metodi didattici
Lezioni frontali e/o a distanza: i diversi argomenti del programma saranno illustrati con l’ausilio di slides e video. Gli studenti saranno stimolati alla discussione e all'approfindemento delle tematiche illustrate laddove emergano dubbi o quesiti specifici nel corso delle lezioni stesse.
Modalità verifica apprendimento
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

