- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO II (B)
Obiettivi formativi
Applicazione delle conoscenze e comprensione dei meccanismi fisiopatologici che sono alla base delle principali patologie respiratorie.
Contenuti dell'insegnamento
Aspetti di semeilogia fisica del paziente respiratorio. Segni e sintomi (tosse, ipersecrezione bronchiale, dispnea,cianosi, dolore toracico, emoftoe)che si manifestano e caratterizzano numerose patologie respiratorie. Gli aspetti funzionali: spirometria, emogasanalisi, saturimetria.
Programma esteso
Piccoli gruppi di studenti (6-8)accompagnati dal tutor frequentano i reparti pneumologici e i laboratori di fisiopatologia respiratoria; discussione di casi clinici.
Bibliografia
Harrison's. Principi di Medicina Interna. Mc Grawn-Hill ed.
D.Olivieri, E.Marangio, A.Chetta. Lezioni di Pneumologia medicina UNI.Nova ed
Metodi didattici
Frequenza presso i reparti (letto paziente), laboratori di fisiopatologia respiratoria; broncologia. Seminari clinici.
Modalità verifica apprendimento
Valutazione in itinere.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

