ECONOMIA DELLE FILIERE AGROALIMENTARI
cod. 1004005

Anno accademico 2019/20
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia ed estimo rurale (AGR/01)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
56 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le conoscenze di base del sistema e del mercato dei prodotti agroalimentari e individua alcuni approcci metodologici all’analisi di filiera. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di condurre l’analisi di una filiera agroalimentare. Le conoscenze acquisite permetteranno di analizzare le dinamiche ed i problemi dell’attuale sistema agroalimentare che si confronta con una crescente pressione competitiva in un contesto di globalizzazione dei mercati. Lo studente sarà in grado di interloquire con gli operatori delle filiere e con le istituzioni competenti, in materia di organizzazione, strategie e marketing delle filiere agroalimentari.
In altre parole, al superamento della prova di profitto, lo studente:
- conoscerà e comprenderà le principali dinamiche inerenti le filiere agroalimentari odierne;
- sarà in grado applicare le conoscenze acquisite a casi di studio, con autonomia di giudizio e capacità di espressione tecnica adeguata;
- avrà sviluppato la capacità di aggiornare e consolidare le proprie conoscenze in materia, collegando tali conoscenze e competenze con le altre discipline del corso di studi.

Prerequisiti

Conoscenze di base di microeconomia

Contenuti dell'insegnamento

Le filiere agro alimentari si riferiscono ad un sistema vasto e complesso che comprende realtà differenziate ed in veloce evoluzione. Il sistema agroalimentare si compone, infatti, del settore agricolo che produce, dell’industria che trasforma, della distribuzione commerciale e del consumo. I temi affrontati dal corso riguarderanno: le specificità del sistema agroalimentare; i settori che compongono il sistema agroalimentare; il mercato al consumo dei prodotti agroalimentari; il concetto e l’analisi di filiera; le politiche istituzionali in materia agroalimentare; i meccanismi di coordinamento della filiera ed il ruolo della qualità nelle filiere industriali e locali.

Programma esteso

1. Concetti introduttivi e definizioni per il sistema e la filiera agroalimentare
2.Analisi dei sistemi agroalimentari e del comportamento del consumatore
3. Meccanismi di coordinamento delle filiere
4. Le politiche istituzionali
5. I segni della qualità

Bibliografia

Menozzi D. (2019) Economia del sistema agroalimentare. Università di Parma, IV edizione.

Metodi didattici

- Acquisizione delle conoscenze attraverso lezioni frontali e testimonianze aziendali.
- Acquisizione della capacità di applicare le metodologie di analisi con lavori di gruppo.
- Acquisizione dell’autonomia di giudizio attraverso i lavori di gruppo e la discussione in aula. Quest'ultima verrà intavolata dal docente al termine di alcuni argomenti scelti.
- Acquisizione delle capacità di apprendimento: i lavori di gruppo stimoleranno gli studenti a proporre soluzioni adeguate a specifiche situazioni.
- Acquisizione del linguaggio tecnico: durante l’insegnamento verrà illustrato il significato dei termini comunemente utilizzati con riferimento all'analisi delle filiere e dei sistemi agroalimentari.

Modalità verifica apprendimento

Esame scritto. La prova scritta sarà costituita da 15 domande.
Dieci domande a scelta multipla (ciascuna risposta esatta vale 1 punto) e cinque domande aperte (ciascuna risposta completa vale quattro punti, zero punti nel caso di risposta assente o completamente errata, uno o due punti nei casi di risposte incomplete o parzialmente corrette).
Per ciascuno dei 5 moduli di insegnamento sono previste tre domande.
La valutazione avverrà in trentesimi.
E’ prevista la prova intermedia (non obbligatoria). In questo caso: nella prova intermedia verranno proposte 8 domande (5 a scelta multipla e 3 aperte) e nella prova finale 7 domande (5 a scelta multipla e 2 aperte). La valutazione rimane quella sopra indicata.
Su richiesta dello studente potrà essere svolta una prova orale integrativa, previo superamento della/e prova/e scritta/e.
La lode verrà assegnata a quegli studenti che, oltre ad avere rispettato i requisiti necessari per ottenere la valutazione piena, abbiano complessivamente dimostrato un’apprezzabile conoscenza sistematica dell’argomento, un’ottima capacità di applicare le conoscenze acquisite, una rilevante autonomia di giudizio, nonché una cura particolare nella stesura formale dell’elaborato.
Non è consentito il possesso di calcolatrici, smartphone o altri dispositivi elettronici durante la prova.
Gli esiti degli esami sono pubblicati su Esse 3.

Altre informazioni

- - -