STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA
cod. 1005796

Anno accademico 2019/20
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Oronzo BRUNETTI
Settore scientifico disciplinare
Storia dell'architettura (ICAR/18)
Field
Discipline archeologiche e architettoniche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

La storia dell’architettura svolge un ruolo fondamentale nella formazione intellettuale: l’obiettivo primario del corso è di procurare i basilari strumenti storico-critici e bibliografici per l’analisi e per la comprensione dei principali movimenti, risultati e protagonisti di questo fondamentale periodo (1° descrittore di Dublino), che richiede approcci multipli e metodi d’analisi differenziati, pur nel costante rispetto dell’unità della storia (2° descrittore). Lo studente dovrà: saper utilizzare la «piattaforma» di conoscenze acquisite per raggiungere un autonomo e maturo giudizio critico (3° descrittore); padroneggiare il corretto uso della terminologia disciplinare (4° descrittore); dimostrare di aver approfondito in maniera autonoma e originale la capacità di collegare fenomeni e leggere la complessità dell’ architettura (5° descrittore).

Prerequisiti

Conoscenza del contesto storico, politico, sociale ed economico dal XV alle soglie del XVII secolo in Europa

Contenuti dell'insegnamento

L'architettura dal XVI al XVIII secolo sarà analizzata mettendo a confronto la produzione teorica e le realizzazioni dei principali architetti.

Programma esteso

Origini della trattatistica rinascimentale; lopere di: Leon battista Alberti, Filippo Brunelleschi, Francesco di Giorgio Martini, Filarete, Serlio, Vignola, Palladio, Michelangelo, Giulio Romano, Jacopo Sansovino, Bernardo Rossellino, Michelozzo, Giuliano da Sangallo, Antonio da Sangallo.

Bibliografia

Leonardo Benevolo, Storia dell'architattura del Rinascimento, Roma-Bari, Laterza

Si consiglia di consultare la piattaforma Elly per il materiale illustrativo

Metodi didattici

Lezioni ex cathedra in aula con proiezioni di immagini e di filmati; eventuali visite a musei e monumenti; eventuali seminari d’ approfondimento tenuti da specialisti appositamente chiamati.
La frequenza è vivamente consigliata, poiché si tratta di un corso fondamentale del curriculum e fornisce contenuti e strumenti basilari per diversi esami successivi.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale con richiesta di elementari esemplificazioni grafiche e discussione su immagini. Le prime domande sono indirizzate a verificare la conoscenza dei temi basilari del programma e le elementari capacità di collegamento tra essi. Il secondo gruppo di domande valuterà nel dettaglio il grado di autonomia di giudizio; padroneggiare il corretto uso della terminologia disciplinare (4° descrittore); dimostrare di aver approfondito in maniera autonoma e originale la capacità di collegare fenomeni e leggere la complessità dell’architettura (5° descrittore).

Altre informazioni

controllare la piattaforma Elly.
oronzo.brunetti@unipr.it