- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
SEMEIOTICA MEDICA
Obiettivi formativi
Conoscere la metodologia dell'approccio al malato e i principali quadri di presentazione delle sindromi internistiche e delle principali malattie.Interpretare i mutamenti della medicina contemporanea
Prerequisiti
Come declinati dal piano degli studi e dal regolamento del corso di laurea
Contenuti dell'insegnamento
Nozioni di interesse infermieristico di semeiotica medica e metodologia clinica applicate ai principali organi e sistemi
Programma esteso
Approccio al malato con sintomi o patologia respiratoria.Approccio al malato con sintomi o patologia cardiovascolare.Approccio al malato con sintomi o patologia dell'apparato urinario.Approccio al malato con alterazioni dell'equilibrio acido-base.Approccio al paziente con malattie emato-oncologiche.Approccio al malato con sintomi o patologia dell'apparato gastrointestinale e degli organi associati.Approccio al paziente con malattie endocrino metaboliche.Approccio al paziente con febbre e malattie infettive.Approccio al paziente con sintomi o malattie osteoarticolari.Approccio al malato polipatologico.Cenni di bio-etica e approccio metodologico al paziente nel fine vita per malattia oncologica e non oncologica.
Bibliografia
Massini et al. Medicina Interna Mc GrawHillDispense e lezioni dei docenti
Metodi didattici
lezioni frontali, esercitazioni a piccoli gruppi o individuali in aula e in reparto.
Compatibilmente con la situazione epidemiologica legata all'emergenza COVID-19 e in conformità alle linee guida dell'Ateneo, la didattica frontale sarà erogata in modalità mista (30% presenza in aula, 70% didattica online in modalità sincrona). In caso di improrogabili impegni assistenziali legati all'epidemia da COVID-19, e quindi per gravi e giustificati motivi, i docenti potranno erogare una parte della didattica in modalità online differita (registrazione di materiale online sulla piattaforma di Ateneo).
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

