DIDATTICA DELL'ECOSISTEMA (PREFIT - AMBITO D)
cod. 1008050

Anno accademico 2019/20
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Giampaolo ROSSETTI
Settore scientifico disciplinare
Ecologia (BIO/07)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le basi scientifiche che risultano dall'evoluzione del pensiero e della ricerca ecologica, come fondamento della formazione di insegnanti che dovranno trasmettere conoscenze su uso e conservazione delle risorse naturali e di gestione dei dei processi ambientali alterati.
Al temine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di:
- conoscere struttura e funzionamento di ecosistemi sia naturali che antropizzati
- analizzare argomenti fondamentali dell’ecologia generale
- possedere strumenti per prendere decisioni consapevoli e progettare azioni finalizzate alla protezione dell'ambiente e alla corretta gestione delle risorse naturali
- applicare le conoscenze acquisite allo sviluppo di moduli didattici
- guidare gli alunni nell'analisi e valutazione di problemi ambientali di diversa complessità con rigore metodologico.

Prerequisiti

La frequenza del corso risulta più agevole per gli studenti che hanno seguito insegnamenti di ecologia di base e che possiedono conoscenze sulle principali teorie e metodologie di indagine della disciplina ecologica.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso tratta, partendo da ricerche scientifiche in campo ecologico ed ambientale, percorsi formativi ed attività educative in ambiti di grande attualità (sostenibilità ambientale, tutela della biodiversità, effetti dei cambiamenti climatici, impatti antropici, riqualificazione ecologica a e ambientale, ecc.) e che hanno ripercussioni importanti sull’evoluzione degli ecosistemi e sulla vita di tutti i giorni.

Programma esteso

L'insegnamento adotta una modalità "blended", con l’utilizzo integrato di diversi formati e tipologie didattiche. In particolare, la parte introduttiva e quella conclusiva del corso (circa 20% del totale) prevedono lezioni frontali e discussione di casi di studio, mentre 15 unità didattiche (circa 80% del totale) sono erogate in modalità e-learning o in presenza. Le unità didattiche sono di seguito riportate:

- Cos’è un ecosistema?
- Cicli della materia
- Sostenibilità ambientale
- Servizi ecosistemici
- La valutazione economica dei servizi ecosistemici
- Cambiamento climatico e risposta degli ecosistemi
- Biodiversità e funzionalità ecosistemica
- Indici e indicatori
- Ecosistemi ed economia: l’ambiente e lo sviluppo economico
- La risorsa acqua
- La risorsa suolo
- L’ecosistema lentico
- L’ecosistema fluviale
- L’ecosistema forestale
- Ecosistemi soggetti a marcato impatto antropico.

Bibliografia

Smith T.M., R.L. Smith. 2017. Elementi di Ecologia. 9^ edizione. Pearson Italia. Mondadori.

Galassi S., I. Ferrari, P. Viaroli. 2014. Introduzione all'ecologia applicata. Dalla teoria alla pratica della sostenibilità. CittàStudi, 270 pp.

Quaderni Habitat Ministero dell’Ambiente
http://www.minambiente.it/pagina/i-quaderni-habitat-collana

Millennium Ecosystem Assessment
http://www.millenniumassessment.org

Metodi didattici

La maggior parte del corso è erogato in modalità e-learning. La parte in presenza riguarda prevalentemente attività pratiche su sviluppo di moduli didattici, analisi di casi di studio, esercitazioni con uso di indicatori, soprattutto in modalità partecipativa. L'insegnamento è svolto mediante attività seminariali tenute da docenti universitari e da esperti.

Modalità verifica apprendimento

L'acquisizione delle conoscenze è verificata mediante esame scritto e la progettazione di un'unità didattica.
Il compito scritto è costituito da domande sugli argomenti del corso. Ogni domanda ha un diverso punteggio, indicato sulla traccia del compito, fino a un massimo di 20 punti.
Lo studente deve inoltre preparare una presentazione multimediale su un’attività didattica relativa ad un argomento assegnato dal docente, seguita da discussione. Il punteggio massimo acquisibile è di 15 punti.
Il voto complessivo risulta dalla somma delle due prove. L'esame è superato con un punteggio di almeno 18 punti; la lode è ottenuta con punteggio maggiore o uguale a 32 punti.

Altre informazioni

Nessuna.