- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TIROCINIO DI PSICHIATRIA
Obiettivi formativi
Il Tirocinio si propone di:
- fare acquisire allo studente le conoscenze fondamentali per riconoscere un soggetto con un disturbi psichici e per formulare un progetto di cura corretto;
- sviluppare strumenti e capacità in merito ad una corretta diagnosi differenziale, nonchè invio successivo a valutazione e trattamento specialistici per i soggetti in cui si sospetti un disturbo tra quelli trattati a lezione.
Contenuti dell'insegnamento
Frequenza dei servizi assistenziali (reparto, Day-Hospital, ambulatorio) dell'UO di Psichiatria
Bibliografia
CASSANO-TUNDO. PSICOPATOLOGIA E CLINICA PSICHIATRICA-2006, UTET, TORINO
P. SARTESCHI, C. MAGGINI, Ed.SBM Noceto (PR): MANUALE DI PSICHIATRIA Di quest'ultimo testo si consiglia lo studio di : Psicopatologia e Semeiologia: pag 109-177, 193-215; Alcolismo: pag 398-432; Psicosi schizofreniche: pag 491-501; 534-572; Sindromi distimiche: pag. 611-614; 630-692.
DISPENSE/DIAPOSITIVE DI LEZIONE/ALTRO MATERIALE A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI:
-Schizofrenia e Disturbi Psicotici e loro trattamento
- Disturbi dell’Umore e loro trattamento;
- Disturbi d’Ansia e loro trattamento;
- Disturbi di Personalità;
- Disturbi della Condotta Alimentare;
- Disturbi da Uso di Sostanze;
- Dipartimento di Salute Mentale.
Metodi didattici
Frequenza dei servizi assistenziali (reparto, Day-Hospital, ambulatorio) dell'UO di Psichiatria
Modalità verifica apprendimento
Colloquio finale
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

