- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA CLINICA
Obiettivi formativi
Per l'acquisizione dei crediti formativi, lo studente dovrà conoscere le principali analisi di laboratorio utilizzate in Patologia Clinica, comprenderne ruolo e importanza ai fini di una corretta diagnosi e monitoraggio terapeutico, valutarne i costi/benefici ed applicare queste conoscenze ad esempi clinici concreti.
Prerequisiti
Propedeuticità obbligatorie previste dal CdS.
Si raccomanda di effettuare gli opportuni richiami di Biochimica, Fisiologia, Immunologia e Patologia Generale.
Contenuti dell'insegnamento
- Il laboratorio in ematologia.
- Valutazione di laboratorio dell'emostasi.
- Gli indicatori sistemici di infiammazione e sulla funzionalità immunitaria.
- Il laboratorio nella diagnosi e nel follow up delle malattie neoplastiche.
Programma esteso
A) Patologia clinica del sangue:
- L'esame emocromocitometrico e la formula leucocitaria
- Le anemie (a. sideropenica, a. delle patologie croniche, a. aplastiche; a. sideroblastiche, a. da carenza di v.B12 e folati; anemie emolitiche)
- Emoglobinopatie
- Alterazioni dei leucociti
- Anomalie del metabolismo del Fe
- M. linfo- e mieloproliferative
B) Valutazione di laboratorio dell'emostasi:
- M. emorragiche
- M. tromboemboliche
- CID
- Monitoraggio delle terapie anticoagulanti.
C) Il laboratorio nella valutazione degli stati infiammatori e dell'immunità:
- VES e proteine di fase acuta
- Complemento, citochine e chemochine
- Anticorpi
- Biomarcatori dell'immunità cellulare
- Malattie autoimmuni
- Immunodeficienze
- Ipersensibilità IgE mediate
D) Patologia clinica delle neoplasie:
- I marcatori tumorali: identificazione e classificazione
- Esempi di marcatori tumorali
Bibliografia
Antoniozzi, Gulletta (eds.)
Medicina di laboratorio
Logica & Patologia Clinica
III ed., Piccin, Padova, 2019
Il materiale mostrato a lezione sarà reso disponibile sulla piattaforma Elly.
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive con proiezione di materiale di supporto.
Modalità verifica apprendimento
Non sono previste verifiche in itinere.
L'esame sarà orale a livello di Corso Integrato, nel corso del quale una domanda riguarderà gli argomenti di Patologia Clinica. Si rimanda al sito del CI per ulteriori informazioni.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

