- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE PREVENTIVE ED ADATTATE NELLE DIVERSE FASCE DI ETA'
Obiettivi formativi
L’obiettivo principale del corso è di fornire agli studenti le competenze per condurre e gestire attività motorie e sportive preventive ed adattate nelle diverse fasce di età.
1. conoscenze e capacità di comprensione. Gli Studenti devono conoscere e comprendere le tematiche relative all’importanza dell’esercizio fisico adattato per il miglioramento della qualità di vita nei soggetti delle diverse fasce di età e nelle diverse condizioni di salute.
2. capacità di applicare conoscenza e comprensione. Capacità di predisporre programmi di attività motoria e sportiva nelle diverse condizioni .
3. autonomia di giudizio. Capacità di valutare le indicazioni e le controindicazioni alle attività motorie e sportive nelle diverse fascie di età e nei soggetti con patologie croniche.
4 abilità comunicative. Capacità di comprendere e farsi comprendere in situazioni tecniche relative all’attività fisica nelle diverse condizioni, anche ad un pubblico non esperto.
5 capacità di apprendimento. Capacità di elaborare e di aggiornare, mediante letteratura scientifica, protocolli di attività motorie e sportive per le diverse fasce di età e condizioni di salute.
L’obiettivo principale del corso è di fornire agli studenti le competenze per condurre e gestire attività motorie e sportive preventive ed adattate nelle diverse fasce di età.
1. conoscenze e capacità di comprensione. Gli Studenti devono conoscere e comprendere le tematiche relative all’importanza dell’esercizio fisico adattato per il miglioramento della qualità di vita nei soggetti delle diverse fasce di età e nelle diverse condizioni di salute.
2. capacità di applicare conoscenza e comprensione. Capacità di predisporre programmi di attività motoria e sportiva nelle diverse condizioni .
3. autonomia di giudizio. Capacità di valutare le indicazioni e le controindicazioni alle attività motorie e sportive nelle diverse fascie di età e nei soggetti con patologie croniche.
4 abilità comunicative. Capacità di comprendere e farsi comprendere in situazioni tecniche relative all’attività fisica nelle diverse condizioni, anche ad un pubblico non esperto.
5 capacità di apprendimento. Capacità di elaborare e di aggiornare, mediante letteratura scientifica, protocolli di attività motorie e sportive per le diverse fasce di età e condizioni di salute.
Contenuti dell'insegnamento
L’insegnamento si propone di far conoscere le linee guida per la prescrizione e somministrazione dell’esercizio nelle diverse fasce di età, i relativi test di valutazione e i programmi di intervento, generali e individualizzati.
Il programma didattico prende in esame:
- ICF, classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute;
- Test di valutazione funzionale;
- allenamento per la salute come prevenzione e recupero;
- definizione di AFA ed EFA, linee guida e loro somministrazione;
- Programmi di prevenzione internazionali, nazionali e regionali;
L’insegnamento si propone di far conoscere le linee guida per la prescrizione e somministrazione dell’esercizio nelle diverse fasce di età, i relativi test di valutazione e i programmi di intervento, generali e individualizzati.
Il programma didattico prende in esame:
- ICF, classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute;
- Test di valutazione funzionale;
- allenamento per la salute come prevenzione e recupero;
- definizione di AFA ed EFA, linee guida e loro somministrazione;
- Programmi di prevenzione internazionali, nazionali e regionali;
Bibliografia
American College of Sport Medicine’s Guideline for exercise testing and prescription
Buono P. & co. Attività Fisica Per la Salute. Seconda edizione, Idelson Gnocchi.
American College of Sport Medicine’s Guideline for exercise testing and prescription
Buono P. & co. Attività Fisica Per la Salute. Seconda edizione, Idelson Gnocchi.
Metodi didattici
lezioni frontali e pratiche
lezioni frontali e pratiche
Modalità verifica apprendimento
esame orale
esame orale
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2

