- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TIROCINIO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Obiettivi formativi
Area ginecologica
Effettuare (su manichino) visita ginecologica
Raccogliere l’anamnesi per problemi ginecologici
Effettuare l’esame obiettivo dei genitali esterni
Effettuare prelievo e striscio per il PAP test
Area ostetrica
Eseguire un’anamnesi e compilare una cartella clinica ostetrica
Assistere a una visita ostetrica
Apprezzare il livello del fondo uterino in una gravidanza del 2°-3
Prerequisiti
per effettuare il tirocinio lo studente deve aver iniziato a frequentare il corso e acquisito la minima conoscenza di tipo anatomico dei genitali femminili e della pelvi
Contenuti dell'insegnamento
Conoscenza ed applicazione dei percorsi clinico-assistenziali nelle principali aree della paziente ostetrica e ginecologica. Individuazione dei problemi principali della paziente ostetrica e ginecologica, dopo un’accurata valutazione, utilizzando un ragionamento clinico. Individuazione e messa in atto delle relative proposte terapeutiche, con la supervisione della guida di tirocinio. Conoscenza dei fondamenti di educazione terapeutica. Conoscenza e messa in atto dei principi di una corretta comunicazione e relazione con il paziente durante la presa in carico ed alla dimissione.
Bibliografia
1) GINECOLOGIA ED OSTETRICIA
Pescetto, De Cecco, Pecorari, Rani Editore (Ed. 2009)
2) ESSENTIAL OBSTETRICS GYNAECOLOGY
Fifth Edition, Edited by Ian Symonds & Sabaratnam Arulkumaran (2013)
Metodi didattici
TIROCINIO
La frequenza del tirocinio è condizione necessaria per sostenere l’esame di profitto. Potrà essere effettuato nel periodo Ottobre-Dicembre o Gennaio-Marzo. Nel primo periodo verranno ammessi gli studenti che intendono sostenere l’esame a Febbraio.
Il tirocinio presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica si articola nella frequenza di un gruppo di 10 studenti per 1 settimana per un totale di 5 giorni (dal lunedì al venerdì).
Gli studenti appartenenti ai vari gruppi designati si devono presentare alle ore 8.30 del lunedì in cui è previsto l’inizio del periodo di tirocinio per ritirare lo schema di turnazione, che è impostato sulla frequenza nei Reparti di degenza di Ostetricia e Ginecologia (Sala Parto, Sala Operatoria e strutture ambulatoriali)
L’orario in cui si svolgerà la frequenza in reparto è orientativamente compreso fra le 8.30 e le 12.30 (mantenendo la possibilità di frequentare anche in orari diversi e compatibilmente con l’orario delle lezioni frontali e la disponibilità della struttura)
Ogni gruppo sarà affidato ad un singolo tutor che avrà il compito di guidare i singoli.
Modalità verifica apprendimento
Durante il tirocinio il Tutor valuta e assicura l'acquisizione dei singoli obiettivi formativi. La valutazione verrà completata con un esame orale.
Attività Mutua
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

