BASI DI ETOLOGIA VETERINARIA
cod. 1005234

Anno accademico 2020/21
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Fabio DE RENSIS
Settore scientifico disciplinare
Fisiologia veterinaria (VET/02)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
28 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine dell’attività formativa lo studente dovrebbe aver acquisito conoscenze relative alla Etologia con riferimento in particolare agli animali di interesse zootecnico
In particolare lo studente dovrebbe essere in grado di:
1 .Conoscere i principi di Etologia. Essere in grado di utilizzare il linguaggio specifico proprio della disciplina e la terminologia scientifica appropriata. (conoscenza e capacità di comprensione)
2. Comprendere le principali interazioni tra i comportamenti degli animali domestici. (capacità di applicare conoscenza e comprensione).
3. Essere in grado di esporre con chiarezza l’etologia degli animali domestici e l’impatto sul benessere animale
4. Saper discuter di un argomento di etologia degli animali domestici sulla base alle conoscenze acquisite e alle necessità cliniche. (autonomia di giudizio)
5. Collegare i diversi argomenti trattati tra loro e con le discipline di base ed affini (capacità di apprendimento).

Inoltre l’insegnamento ha come obiettivo il conseguimento di autonomia giudizio, capacità critica, comunicativa e di apprendimento concordemente con quanto definito negli obiettivi specifici del Corso,

Prerequisiti

no. Come previsto dal Regolamento del Corso di Studio

Contenuti dell'insegnamento

Organizzazione funzionale del sistema nervoso. Tipi di apprendimento. Condizionamento classico. Apprendimento per prove ed errori: rinforzi e punizione. Comportamento sociale e ordine gerarchico. Comportamento territoriale e marcatura del territorio. Feromoni. Stress e distress . Biologia dello stress:aspetti endocrini e comportamentali. Il benessere negli animali domestici.

Programma esteso

Fisiologia del comportamento: sistema nervoso e ormoni. Omeostasi. riproduzione.
Comportamento riproduttivo: Ritmi e cicli (basi fisiologiche del comportamento sessuale). Corteggiamento, accoppiamento e lotta per la supremazia. Libido.
Parto e cure parentali. Adattamento. Discomfort. Dolore. Sofferenza e stress. Fisiologia dello stress. Sistema adrenergico e Cortisolo.

1. Genetica del comportamento, evoluzione e domesticazione, genotipo-fenotipo
2. Il sistema limbico e il sonno
3. Istinto
4. Comportamenti innati e appresi
5. Apprendimento
6. Imprinting
7. I riflessi condizionati (rinforzi casuali, cadenzati, costanti, positivi e negativi)
8. Puzzle box di thorndke
9. Skinner box ed il condizionamento operante
10. Corteggiamento
11. Cure parentali
12. Organizzazione sociale
13. Territorialità
14. I sensi
15. Comportamenti riproduttivi degli animali domestici
16. Anomalie comportamentali degli animali domestici e terapie.

Lo studente può inoltre prendere visione di quanto

Azioni

Bibliografia

Etologia degli animali domestici, Per Jensen, McGraw-Hill, Milano.
Gli studenti possono trovare i pdf delle lezioni sulla piattaforma Elly (http://elly.veterinaria.unipr.it/2017/)

Metodi didattici

Le attività si svolgeranno in telepresenza attraverso l’utilizzo delle piattaforme Teams ed Elly. In particolare, saranno
realizzate lezioni in modalità sia sincrona (via Teams) che asincrona (caricate sulla pagina Elly del corso).

Modalità verifica apprendimento

La valutazione dell’apprendimento del corso di Basi di Etologia Veterinaria viene effettuata mediante una prova scritta e orale. Lo studente dovrà quindi, previa iscrizione online agli appelli del calendario ufficiale degli esami del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie, sostenere un esame scritto che si compone di tre domande inerenti il programma di Etologia. Lo studente dovrà dimostrare di avere compreso i concetti fondamentali di ogni argomento trattato. all'esame orale verranno messe in collegamento le risposte dello studente nelle prove scritte con applicazioni pratiche.
Per gli studenti con diagnosi di disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), certificati ai sensi della legge 170/2010, sono previste apposite modalità di supporto.

Altre informazioni

Sono previsti 9 appelli di esame distribuiti nell'arco dell'anno accademico secondo il calendario consultabile online sulla piattaforma ESSE3. Per gli studenti fuori corso e ripetenti, sono previsti ulteriori 5 appelli. Due appelli successivi sono separati l'uno dall'altro da un minimo di 14 giorni. La commissione di esame è costituita da almeno due docenti.