CAMBIAMENTO CLIMATICO E DIRITTO DELLA SOSTENIBILITA' - IUS/08
cod. 1010123

Anno accademico 2021/22
4° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Antonio D'ALOIA
Settore scientifico disciplinare
Diritto costituzionale (IUS/08)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
6 ore
di attività frontali
1 crediti
sede:
insegnamento
in

Modulo dell'insegnamento integrato: CAMBIAMENTO CLIMATICO E DIRITTO DELLA SOSTENIBILITA'

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni fondamentali in materia di cambiamento climatico e diritto della sostenibilità.
Con specifico riferimento al modulo di Diritto Costituzionale, l’obiettivo consiste nel fornire allo studente le nozioni fondamentali riguardanti i riferimenti costituzionali, diretti o indiretti, espressi o impliciti al principio di sostenibilità e di responsabilità nei confronti delle generazioni future, l’impatto della crisi climatica sui diritti fondamentali previsti e tutelati in Costituzione, le conseguenze sul piano della governance delle politiche di contrasto e di adattamento al climate change.
Al termine del modulo di Diritto costituzionale lo studente dovrà aver maturato la capacità:
- di riconoscere, interpretare e applicare correttamente i principi di diritto costituzionale relativi alla tutela ambientale e alla responsabilità intergenerazionale che sono alla base delle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici;
- di conoscere la più recente giurisprudenza costituzionale nazionale e straniera in tema di sviluppo sostenibile e di responsabilità nei confronti delle generazioni future anche con riguardo specifico agli interventi legislativi in materia di contrasto ai cambiamenti climatici;
- di approfondire autonomamente lo studio delle questioni relative al cambiamento climatico come nuova questione di diritto costituzionale;
- di approfondire in autonomia lo studio del “contenzioso climatico” pendente dinanzi a tribunali nazionali italiani e stranieri;
- di applicare le conoscenze acquisite a casi concreti e di sostenere le proprie tesi con proprietà di linguaggio e argomentazioni adeguate.
- di riconoscere, interpretare e applicare correttamente i principi di diritto costituzionale in materia di tutela dell’ambiente, delle cose della natura, con riferimento ai contenuti e alle implicazioni dei principi di sostenibilità e responsabilità intergenerazionale.

Prerequisiti

Si consiglia vivamente agli studenti di seguire il corso dopo aver sostenuto gli esami di: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto internazionale; Diritto dell’Unione europea; e Diritto tributario.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso esplora il ruolo del Diritto internazionale, del Diritto dell'Unione europea, del Diritto costituzionale, del Diritto amministrativo e del Diritto tributario nel mitigare il cambiamento climatico e nell’adattarsi alle sue conseguenze pregiudizievoli.
In particolare, dopo il modulo dedicato al Diritto internazionale ( cfr. syllabus Cambiamento climatico e diritto alla sostenibilità - Prof.ssa Laura Pineschi) e altresì dopo quello dedicato al Diritto dell’Unione europea (cfr. syllabus Cambiamento climatico e diritto alla sostenibilità - Prof. Marco Inglese), il terzo modulo di Diritto Costituzionale (1 CFU) riguarderà i seguenti temi: Futuro e responsabilità intergenerazionale alle origini del costituzionalismo; la sostenibilità come nuovo paradigma del diritto costituzionale; lo Stato costituzionale del XXI secolo come Stato ambientale; la tutela dell’ambiente e delle cose della natura nella Costituzione; i profili costituzionali della giustizia intergenerazionale: diritti, doveri, politiche; le Istituzioni per la responsabilità intergenerazionale; lo Stato e i poteri locali di fronte alla crisi climatica; la giustizia costituzionale e la crisi climatica, la sentenza del Tribunale Costituzionale tedesco del 29 aprile 2021.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

A.D’Aloia, Bioetica ambientale, sostenibilità, teoria intergenerazionale della Costituzione, in Biolaw Journal – Rivista di Biodiritto, special issue n. 2/2019, pp. 645-678
A. D’Aloia, voce Generazioni future (dir. cost.), in Enciclopedia del Diritto, Annali, vol. IX, Milano, 2016
A. D’Aloia, Climate change and law. A constitutional Perspective, in L. Westra, C.L. Soskolne, W. Spady, Human Health and Ecological Integrity: Ethics, Law and Human Rights, London, 2012

Metodi didattici

Il modulo di Diritto costituzionale comprende sia lezioni frontali sia momenti interattivi con gli studenti, consistenti, prevalentemente nell’analisi e discussione dei più recenti interventi legislativi sul tema, delle sentenze delle Corti costituzionali – italiana e straniera -, disponibili sulla piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

L’esame, unico per l’intero insegnamento, è scritto e consiste nel sottoporre agli studenti un test a risposta multipla e due domande aperte.
Le conoscenze e la capacità di comprensione verranno accertate con 10 domande a risposta multipla, volte a verificare l’effettiva conoscenza dei concetti fondamentali relativi ai cinque moduli.
La capacità di applicare le conoscenze e l’autonomia di giudizio verranno accertate invitando lo studente a discutere le nozioni generali alla luce di due casi ipotetici.
La capacità di comunicare verrà accertata valutando l’abilità dello studente nell’utilizzare la terminologia tecnica appropriata e nell’applicare correttamente particolari norme o principi.
Le capacità di apprendimento verranno accertate attraverso una valutazione complessiva delle risposte fornite alle domande di verifica.

Altre informazioni

Le informazioni relative agli altri moduli in cui si compone il corso sono disponibili nei Syllabus dei rispettivi referenti di materia (Prof. Laura Pineschi; Prof. Francesco Vetrò; Prof. Alberto Comelli; e Prof. Marco Inglese).